1. P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato) per alunni H
Si ricorda che, come disposto dalla normativa vigente (L. 104/1992) la scuola è tenuta a predisporre il P.E.I. all'inizio dell'a.s. dopo un incontro (G.L.H.O.) con la famiglia dell'alunno e gli operatori A.S.L. di riferimento.
Il P.E.I. va condiviso e firmato dalla famiglia dell'alunno, dal team docente e dal dirigente scolastico.
2. P.D.P. (Piano Didattico Personalizzato) per alunni D.S.A
Si ricorda che, come disposto dalla normativa vigente (D.M. 5669/2011, applicativo della L. 170/2010), la scuola è tenuta a predisporre il Piano Didattico Personalizzato P.D.P. per alunni con D.S.A.
Il PDP deve essere compilato non solo per gli alunni in possesso di diagnosi DSA definitiva, ma anche per tutti quelli che sono in attesa di diagnosi.
Gli insegnanti sono invitati a seguire le seguenti modalità:
a) Programmare colloqui scuola-famiglia per condivisione e sottoscrizione del documento da parte di entrambi i genitori e dell'intera équipe pedagogico-didattica dell'alunno;
b) consegna entro il 29 novembre del P.D.P. al Dirigente Scolastico per firma e duplicazione, in due copie conformi, dello stesso da parte degli Uffici di Segreteria;
c) contestuale restituzione, agli insegnanti interessati, dell'originale, da consegnare ai genitori, e di una copia, da tenere tra i documenti riservati.
3. P.D.P. - BES (Piano Didattico Personalizzato) per alunni BES
Per i minori per i quali il dialogo educativo e collaborativo con le famiglie è già stato avviato con esiti positivi e di consenso, è importante procedere, da parte di ciascun team, alla stesura condivisa del P.D.P. - BES.
Per tutte le situazioni nelle quali il dialogo e l'alleanza educativa con i genitori non sono ancora consolidati o sono negati dalla famiglia stessa, si suggerisce ai team docenti di procedere comunque con una stesura, aperta e flessibile per tempi e modalità, del PDP - BES.
13/10/2017 La DS Lucia Barbieri
Preleva e consegna ai genitori il modello-avviso [doc] [pdf]
Importante
Effettuare la dichiarazione entro le ore hh:mm del gg/mm/aaaa. Eventuali dichiarazioni effettuate successivamente al termine indicato, pur se acquisite dal sistema, non saranno ritenute valide.
Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).