AI GENITORI E AI TUTORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Gentili genitori e tutori,
come messo in evidenza dai mezzi di comunicazione, la recente sentenza della Corte di Cassazione ha posto l' attenzione sull' uscita da scuola degli alunni della scuola secondaria di primo grado.
In caso di tragici eventi, si ribadisce, citando Il codice penale, art. 591, che la sicurezza dei minori di 14 anni non è un bene giuridicamente disponibile; la scuola deve riconsegnare gli alunni a persona adulta: il genitore, il tutore o persona delegata, che a loro volta sono tenuti a provvedere al riaccompagnamento a casa.
Come Dirigente Scolastica. ho il dovere di organizzare la vigilanza sugli alunni, predisponendo le sorveglianze del personale scolastico in modo tale da garantire la sicurezza nei luoghi di pertinenza della scuola.
Ho interpellato le Amministrazioni Comunali, chiedendo di mettere in campo misure per accrescere la sicurezza in entrata e in uscita e per andare incontro alle esigenze dei genitori
Abbiamo discusso della questione nel Collegio docenti del 23 ottobre e nel Consiglio di Istituto del 27 ottobre.
Vi chiedo di cominciare a organizzarvi con gli altri genitori e eventuali parenti o persone di fiducia.
In seguito, saranno comunicate modalità e tempistica per informare la scuola delle soluzioni adottate dalle famiglie.
Certa della vostra collaborazione, vi saluto cordialmente.
02/11/2017 La Dirigente Scolastica Lucia Barbieri
Preleva e consegna ai genitori il modello-avviso [doc] [pdf]
Importante
Effettuare la dichiarazione entro le ore hh:mm del gg/mm/aaaa. Eventuali dichiarazioni effettuate successivamente al termine indicato, pur se acquisite dal sistema, non saranno ritenute valide.
Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).