Prove INVALSI 2018 e Decreto n. 742/2017: certificazione delle competenze nel primo ciclo.
Come previsto dal D.lgs. n. 62/2017 e dal DM 741/2017,la certificazione delle competenze per il primo ciclo dell’istruzione avviene al termine della scuola primaria e al termine di quella secondaria di I grado.Con decreto n. 742/2017 sono stati adottati i due modelli unici nazionali di certificazione, uno per la scuola primaria e l’altro per la secondaria di I grado.
Il documento va redatto durante lo scrutinio finale dai docenti di classe, per la scuola primaria, e dal consiglio di classe, per la scuola secondaria di I grado ; alla fine dell’anno deve essere consegnato alla famiglia dell’alunno e, in copia, all’istituzione scolastica o formativa del ciclo successivo.
Nel modello dedicato alla scuola primaria non sono riportati gli esiti delle prove Invalsi.
Per la scuola secondaria di I grado, invece, il modello di certificazione riserva un’apposita sezione, predisposta e redatta dall’INVALSI, che descrive i livelli conseguiti dall’alunno nelle prove nazionali di italiano e matematica.
Nel modello è presente, inoltre, una sezione dedicata all’inglese, sempre redatta dall’istituto di Valutazione in considerazione delle importanti novità che riguardano le Prove Invalsi 2018.
Partiamo dalla scuola primaria, per la quale lo svolgimento delle prove (fascicoli cartacei) si articolerà secondo questo calendario:
Per quanto riguarda la V primaria, la prova d’inglese riguarderà le competenze ricettive, ovvero comprensione della lettura e d’ascolto.
Le prove invalsi online
Per quanto riguarda le prove che si svolgeranno solo online, la piattaforma di somministrazione opererà sui principali sistemi operativi. La prova d’inglese, invece, riguarda le competenze ricettive (comprensione lettura e ascolto) ed è sviluppata coerentemente con le indicazioni nazionali (art. 7, c. 1) e si riferisce principalmente al livello A2 del QCER. Ricordiamo che le prove invalsi e lo svolgimento delle azioni ad esse connesse rappresentano attività ordinaria d’istituto.
Le prove invalsi 2018 (matematica e italiano) per le seconde della scuola secondaria di II grado vengono somministrate online attraverso il computer. Le prove invalsi CBT (che riguardano le classi III secondarie di primo grado e II secondarie di secondo grado) si svolgono comunque al computer, assolutamente online e in più sessioni organizzate autonomamente da parte delle scuole. Unica eccezione le classi campione in cui le prove invalsi sono somministrate, sempre CBT, in una data indicata da Invalsi.
Le prove computer based, inoltre, costituiscono un forte elemento di innovazione e forniscono alle scuole informazioni più ricche e articolate. Permettono poi di eliminare il lavoro di immissione dei dati e di correzione delle domande a risposta aperta, che fino allo scorso anno erano affidati alla collaborazione degli stessi insegnanti.
Esempi di prove invalsi
L’Invalsi (entro il 31 gennaio 2018) renderà disponibili alcuni esempi di prove per la classe V primaria (inglese) e CBT per le classi III della scuola secondaria di primo grado (italiano, matematica e inglese), nonché per la classe II della scuola secondaria di secondo grado (italiano e matematica). Questi esempi saranno disponibili sul sito ufficialeInvalsi.
Entro il 30 novembre, fra l’altro, Invalsi invia:
In allegato, i modelli di certificazione delle competenze: sono quelli già sperimentati nell'IC di Bagnolo San VIto, in seguito all'adesione alla sperimantazione nazionale.
All. A modello certificazione_primaria
All. B modello certificazione_primo ciclo
11/11/2017 La DS Lucia Barbieri
Importante
Effettuare la dichiarazione entro le ore hh:mm del gg/mm/aaaa. Eventuali dichiarazioni effettuate successivamente al termine indicato, pur se acquisite dal sistema, non saranno ritenute valide.
Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).