A TUTTO IL PERSONALE
Si invita alla lettura della sezione del sito " Internet e minori " (http://www.icvirgilio.gov.it/internet-e-minori), del Vademecum del Garante nella sezione "Privacy" (http://www.icvirgilio.gov.it/privacy) e di questo articolo di Anna Armone:http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=11655.
Ricordo a tutti la cautela nello scattare foto e girare video; in caso di spettacoli della scuola, ma anche di uscite e viaggi di istruzione, è opportuno informare/ricordare ai genitori, per iscritto, che la diffusione di immagini di minori(ad es. sui social) , senza il consenso di genitori/tutori, si configura come reato e che i genitori/tutori dei responsabili ne rispondono in prima persona se a farlo sono i figli minori di 14 anni.
Le liberatorie firmate dai genitori all'inizio dell'anno scolastico riguardano l'uso didattico di immagini, ad esempio come documentazione interna di un'attività, per un cartellone...
Per le foto di classe: occorre acquisire prima la liberatoria scritta dei genitori di tutti gli alunni.
03/04/208 La DS Lucia Barbieri
Preleva e consegna ai genitori il modello-avviso [doc] [pdf]
Importante
Effettuare la dichiarazione entro le ore hh:mm del gg/mm/aaaa. Eventuali dichiarazioni effettuate successivamente al termine indicato, pur se acquisite dal sistema, non saranno ritenute valide.
Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).