Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Il GDPR è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, in quanto regolamento.
Sono state, inoltre, stilate le Misure minime di sicurezza per i dati informatici e predisposti gli inventari di hardware e software.
E' fatto obbligo a tutte le PA, compresa la scuola, di fornire adeguata formazione a tutto il personale, in quanto tutti trattano dati personali, spesso con strumenti informatici.
Abbiamo previsto una parte di formazione on line, fruibile senza vincoli di orario e giorni, e una parte in presenza (2 ore per docenti e 2 ore per ATA) .
24/04/2018 La DS Lucia Barbieri
Preleva e consegna ai genitori il modello-avviso [doc] [pdf]
Importante
Effettuare la dichiarazione entro le ore hh:mm del gg/mm/aaaa. Eventuali dichiarazioni effettuate successivamente al termine indicato, pur se acquisite dal sistema, non saranno ritenute valide.
Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).