In attesa di ulteriori delucidazioni, si ricorda quanto segue:
· Abolizione vincolo pluriennale di adozione
· Riduzione tetti di spesa scuola secondaria
· Realizzazione diretta di materiale didattico digitale
Per la scuola secondaria, si mette in evidenza che i tetti di spesa relativi alla dotazione libraria per le classi delle scuole secondarie di I e II grado sono ridotti del 10 per cento solo se tutti i testi sono stati adottati per la prima volta a partire dall’anno scolastico 2014/2015 e realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista).
I medesimi tetti di spesa vengono invece ridotti del 30 per cento solo se tutti i testi sono stati adottati per la prima volta per l’anno scolastico 2014/2015 e realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale).
Si ricordano i tetti di spesa per la scuola secondaria di I grado (già aumentati del 10%):
294 euro primo anno
117 euro secondo anno
132 euro terzo anno
Si invitano pertanto i docenti a calcolare la spesa per i libri e a non superare i tetti di spesa consentiti dalla legge.
L’adozione del libro di testo può avvenire, ma si possono anche adottare strumenti alternativi
Si ricorda che i libri di testo non possono essere inseriti tra i “consigliati”, intendendo per tali solo testi di approfondimento o monografici.
L’adozione dei libri di testo, concordati in sede di Gruppi disciplinari, che passa attraverso l’approvazione dei Consigli di classe di maggio (con i genitori) , sarà deliberata nel Collegio docenti entro la seconda decade di maggio.
E’ necessario comunicare all’Ufficio eventuali nuove adozioni di libri almeno 3 giorni prima dei Collegi Docenti.
L’approvazione finale è del Consiglio di Istituto.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 244.68 KB |