A TUTTI I DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA
Vi giro quanto pervenuto oggi da INVALSI.
In particolare, chiedo di valutare con estrema attenzione le indicazioni per la prova di Inglese: il suggerimento di dividere la classe in 2 gruppi, cui assegnare, non in contemporanea, Listening e Reading mi sembra importante, se abbiamo dubbi sulla tenuta della rete.
Allego il Manuale per la gestione delle situazioni problematiche, la nota di riservatezza che dovranno firmare somministratori e tecnici, il MANUALE DEL SOMMINISTRATORE
Gentile Dirigente,
in vista dell’inizio dello svolgimento delle prove INVALSI CBT per la III sec. I gr. (grado 8), spero farLe cosa gradita riepilogando di seguito le principali informazioni:
1. [materiale informativo] al https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=materiale_informativo_sec_primo_grado può trovare tutto il materiale informativo (protocollo di somministrazione, manuale di somministrazioni, schemi di verbali, ecc.) necessario per lo svolgimento delle prove;
2. [prova d’Inglese] la prova di Inglese di ascolto (listening) è quella che richiede maggiore uso del collegamento internet. Qualora si avesse timore che il collegamento a internet della scuola possa creare qualche difficoltà nello svolgimento della prova di Inglese-listening, si consiglia caldamente di suddividere le classi in due gruppi: uno svolge la prova di Inglese-listening e contemporaneamente l’altro la prova di Inglese-reading. Al termine, ciascun gruppo svolgerà l’altra parte della prova d’Inglese. In questo modo l’uso della rete internet della scuola non dovrebbe creare difficoltà nella erogazione della prova d’Inglese-listening;
3. [situazioni problematiche] si consiglia di prendere visione del documento scaricabile al link https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/010_Situazioni_problematiche_G8.pdf, che descrive le soluzioni da adottare nei casi problematici più di frequenti (mancata/errata attribuzione di misure dispensative o compensative, interruzione dello svolgimento delle prove, sblocco credenziali, ecc.)
La ringrazio ancora una volta per il Suo prezioso aiuto per l’organizzazione delle prove INVALSI CBT per il grado 8 e La prego cortesemente di estendere tali ringraziamenti a tutto il personale della Sua scuola il cui aiuto è stato fondamentale per quanto realizzato fino a ora.
Con i migliori saluti.
Roberto Ricci
Dirigente di ricerca INVALSI
Responsabile Area prove nazionali