A TUTTI I DOCENTI
A TUTTO IL PERSONALE
A seguito di varie segnalazioni da parte di docenti, sono a ricordare alcune norme generali di comportamento:
- dovere della puntualità: è appena il caso di ricordare a quali responsabilità si va incontro se non si rispettano gli orari di servizio. I responsabili di plesso hanno l'incarico di riferire al DS i ritardi reiterati, per i provvedimenti di competenza. In caso di giustificati motivi, corre l'obbligo di avvisare tempestivamente la scuola.
- dovere del segreto professionale: richiamo tutti a non violare la privacy, a non diffondere notizie, a non parlare di fattI o stati di salute con persone estranee, o in luoghi non protetti (dove si può essere uditi), a maggior ragione a seguito dell'entrata in vigore del GDPR. Si tratta di tutelarsi in caso di contenzioso, oltre che di deontologia professionale.
- porre attenzione all'uso del Registro elettronico: proteggere le proprie credenziali e non lasciare aperti e incustoditi i device (es. cambio ora...)
- riferire ai referenti di plesso eventuali problemi, inerenti alunni, attrezzature, progettualità varie, in modo da avere una prima risposta. Problemi specifici vanno condivisi con le Funzioni strumentali, i referenti, i consigli di classe/sezione.
- non da ultimo (e comunque in stretta connessione con quanto detto più sopra)si raccomanda massima attenzione alla sicurezza: segnalare ai responsabili e adottare in modo rigoroso tutte le misure e le prescrizioni a voi fornite tramite circolari e regolamenti.
Aggiungo che abbiamo appena vissuto la settimana della gentilezza, per e verso tutti, non solo gli alunni...
19/11/2019 La DS Lucia Barbieri