AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
p.c. A TUTTO IL PERSONALE
Dato che ad oggi 9 maggio non è ancora stata pubblicata l'ordinanza sugli esami del 1° ciclo di istruzione, di cui si è data comunicazione ma deve essere sottoposta al vaglio del CNPI, che si riunirà in settimana, in base alle dichiarazione del Ministero ( e a una bozza che circola) , vi mando alcune indicazioni operative di massima:
1. Al punto 1 del verbale dei c.di c. di terza di maggio, "Situazione generale della classe relativamente alla DAD", il coordinatore inserirà la dicitura "Il coordinatore e in particolare il docente di lettere, in accordo con i docenti del cdc, hanno assegnato la traccia dell'elaborato ai singoli alunni, che hanno già iniziato il lavoro." Questo per evitare di dover riunire di nuovo i cdc.
2. Visti i tempi ristretti, per le classi terze si attiverà la DAD anche il sabato;
3. Per gli alunni in estrema difficoltà, l'elaborato potrebbe essere un prodotto già predisposto durante l'anno con il docente di sostegno o con il docente di potenziato;
4. L'elaborato potrà essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione anche multimediale, mappa/e, filmato, produzione artistica, tecnico-pratica o strumentale;
5. Gli elaborati finiti dovranno essere consegnati al coordinatore di classe entro mercoledì 27 maggio;
6. Il coordinatore invierà ai colleghi del consiglio e alla DS gli elaborati, in cartella zippata, entro e non oltre giovedì 28 maggio;
7. la presentazione orale degli elaborati, in videoconferenza, inizierà sabato 30 maggio;
8. Per la presentazione si prevedono circa 15 minuti per alunno e la valutazione al termine degli orali di 4/5 alunni. Successivamente una breve pausa di 15 minuti.
9. In sede di scrutinio dovrà essere approvata la certificazione delle competenze, come lo scorso anno. Pertanto, sarà necessario che ogni docente la compili PRIMA dello scrutinio, così come dovranno essere già predisposti e condivisi i Giudizi globali e i Piani di recupero, che i docenti assegneranno agli alunni con insufficienze (anche per gli alunni che andranno alla secondaria di 2 grado)
10. Gli scrutini si svolgeranno in video conferenza, con le piattaforme abitualmente utilizzate. Occorrerà che la piattaforma, che gestirà il coordinatore, preveda la possibilità di condivisione sullo schermo del tabellone e degli altri documenti.
La settimana prossima, pubblicherò delle presentazioni esplicative dell'ordinanza sulla valutazione e dell'ordinanza sugli esami.
09/05/2020 La dirigente scolastica
Lucia Barbieri
(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)