A TUTTI I DOCENTI
AI GENITORI
La riammissione in collettività avviene come da indicazioni nazionali:
Nel caso in cui lo studente non venga sottoposto a tampone in quanto la sua sintomatologia non è riconducibile a CoviD-19 il medico curante o il pediatra indicherà alla famiglia le misure di cura e, in base all’evoluzione del quadro clinico, valuterà i tempi per il rientro al servizio educativo/scuola.
In questo caso non è richiesta alcuna certificazione/attestazione per il rientro, ma si darà credito alla famiglia e si valorizzerà quella fiducia reciproca alla base del patto di corresponsabilità fra comunità educante e famiglia.
QUINDI:
per le Scuole dell'Infanzia, in caso di assenza per malattia oltre i 3 giorni, si richiede alla famiglia di comunicare anche oralmente quanto consigliato dal pediatra, se non ci sono sintomi simil Covid-19. Altrimenti, certificato medico se si è stati sottoposti al tampone, sia positivo che negativo.
Per le Scuole primarie e secondarie I grado, occorre giustificazione scritta sul diario, per sintomi non riconducibili a simil COVID-19; certificato medico se si è stati sottoposti al tampone, sia positico che negativo.
La normativa è spesso in evoluzione.
Il dirigente scolastico
Lucia Barbieri