A TUTTI I DOCENTI
Il Collegio Docenti Unitario è convocato, in via straordinaria, per il giorno 7 ottobre 2020, con votazione prevista tramite moduli Google, con il seguente ODG:
1. Approvazione verbale seduta precedente
2. Approvazione RAV 2019/20
Si vota al seguente link, che sarà attivo fino a sabato 10 ottobre, alle ore 9.00:
https://docs.google.com/forms/d/1DagrtJPAnxVqcKq_Ole1ZTG1MYrlxFcGZDKbtxC...
Si allega il RAV 2018/19
N.B. L'appovazione del RAV consente di aggiornare il PTOF, entro il 28 ottobre (prossimo CDU)
NOTA
La compilazione del RAV, abitualmente prevista per fine giugno, quest'anno è stata rimandata a fine ottobre.
Vi chiedo di approvare il documento, sul quale sono state operate solo le modifiche, qui sotto elencate, rispetto al RAV 2018-19.
- Aggiornamento dei dati quantitativi;
- si è giustificato il fatto di non aver svolto i progetti previsti nel 2 quadrimestre a causa del lockdown;
- Integrazioni relative alla DAD.
Si trascrive l integrazione piu ampia, da "Inclusione e differenziazione"(in grassetto l'aggiunta):
Queste le azioni inclusive per alunni BES con risorse interne :
- programmazione didattica graduale e inclusiva.
- utilizzo nuove tecnologie.
- interventi individualizzati di recupero e potenziamento.
- progetti di alfabetizzazione di primo e secondo livello e italstudio per gli alunni stranieri.
- monitoraggi con la somministrazione annuale di prove a tutti gli alunni di prima, seconda e terza primaria per valutare: automatizzazione del processo di letto-scrittura, correttezza ortografica, comprensione del testo.
- monitoraggio e aggiornamento regolare dei PDP e dei PEI.
- potenziamento degli alunni con particolari attitudini tramite attività laboratoriali.
- potenziamento con attività extrascolastiche inerenti le lingue straniere alla scuola secondaria.
- partecipazione a competizioni/concorsi sia interni che esterni all'Istituto, con buoni risultati.
- attivazione di un tavolo di rete con enti locali (Comune, Parrocchia).
- incontri periodici di pianificazione e verifica del GLI di Istituto.
Altre azioni inclusive per alunni BES sono attivate con risorse esterne
(educatori specializzati, consulenti, psicologi, mediatori culturali e linguistici):
- interventi di recupero per alunni DSA e BES
nell'ambito di progetti di integrazione, formazione e consulenza.
- sportello di psicologia scolastica, consulenza
psicologica ad insegnanti e genitori.
-interventi di osservazione e/o percorsi in classe sulle dinamiche relazionali.
-sportello di ascolto per gli alunni della scuola
secondaria di primo grado.
-offerta formativa interna mirata.
Docenti curricolari, di sostegno e di alfabetizzazione lavorano in maniera sinergica allo scopo di favorire l'inclusione, predisponendo test d'ingresso e monitorando in itinere i risultati.
- A seguito degli esiti finali conseguenti alla DAD nel 2°quadrimestre si sono individuati gli alunni per i quali si è previsto la stesura di un Piano Apprendimenti individualizzati (PAI) con la conseguente attivazione di idonee strategie didattiche e di corsi di recupero a settembre.
- Durante la DAD, sono stati previsti interventi personalizzati per gli alunni con disabilità: collegamenti con i docenti di sostegno e con gli educatori su piattaforma.
- Durante la DAD, sono proseguiti a distanza anche gli interventi degli psicologi scolastici.
- Durante la DAD, sono proseguiti a distanza anche gli interventi di alfabetizzazione,
-Per raggiungere tutti gli alunni, sono stati forniti in comodato d'uso gratuito 70 device.
Lucia Barbieri