Borgo Virgilio, 18/08/2021
A tutto il personale
VISTO il D.m. n. 257/2021
VISTO il D.L. 111/2021
CONSIDERATA la Nota M.I. n. 1237/2021
VISTA la circolare del Ministero della Salute n. 36254 /02021
CONSIDERATA la Nota M.I. n. 900 /2021
VISTO l’ATTO n. 21/2021 “ Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento delal diffusione COVID 19 ( a.s. 2021/2022)
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Comunica che a far data dal 1 settembre 2021 tutto il personale scolastico docente e ATA dovrà possedere il Green pass, che costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle prestazioni lavorative.
Il D.L.n. 111/2021, definisce al contempo un obbligo di “possesso” e un dovere di “ esibizione” della certificazione.
L'obbligo scatta dal 1 settembre 2021.
Il mancato rispetto del requisito è considerato assenza ingiustificata e a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso.
Infatti il D.L. n. 111/2021 stabilisce ( c. 2 art. 9 –ter) le conseguenze per il mancato rispetto dell’obbligo di possesso ed esibizione della “ certificazione verde COVID 19” da parte del personale della scuola.
Il comma 2 dell’articolo 9 del decreto legge sopraddetto prevede che “il mancato rispetto delle disposizioni di cui al comma 1 da parte del personale scolastico e di quello universitario e’ considerato assenza ingiustificata e a decorrere dal quinto giorno di assenza il rapporto di lavoro e’ sospeso e non sono dovuti la retribuzione ne’ altro compenso o emolumento, comunque denominato“.
Riguardo le conseguenze delle assenze ingiustificate – oltre l’anzidetta sanzione della sospensione del rapporto di lavoro e di quella amministrativa, comminabili a partire dal quinto giorno – per norma di carattere generale, anche per quelle comprese fra il primo e il quarto giorno, al personale non sono dovute “retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato”.
La violazione del dovere di possesso ed esibizione della certificazione verde è sanzionata in via amministrativa dai dirigenti scolastici – chiarisce la Nota M.I. n. 1237/2021-, quali “organi addetti al controllo sull’osservanza delle disposizioni per la cui violazione è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro”.
Non solo la mancata retribuzione: docenti e ATA che non esibiscono il green pass saranno sanzionabili con multe da 400 a 1000 euro.
Ha diritto al Green Pass :- chi ha completato il ciclo vaccinale;
- chi ha effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
- chi è risultato negativo a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
- chi è guarito dal Covid nei 6 mesi precedenti.
Questa disposizione non si applica al personale che, per motivi di salute, è esente dalla campagna vaccinale secondo i criteri indicati dal Ministero della Salute.
In tal caso, occorre presentare il certificato rilasciato da un medico vaccinatore.
È possibile ottenere gratuitamente il Green Pass in modo digitale: sul sito istituzionale del Green Pass, all’indirizzo dgc.gov.it, accedendo con Spid o Cie o con il numero della tessera sanitaria e il codice AUTHCODE ricevuto per mail o sms; sul Fascicolo Sanitario Elettronico; sull’App Immuni, inserendo le ultime 8 cifre della tessera sanitaria, la data di scadenza e uno dei codici univoci ricevuti durante la prestazione sanitaria; sull’App IO arriverà direttamente quando il green pass sarà scaricabile. In alternativa ai canali digitali è possibile rivolgersi direttamente al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o al farmacista, che rilasceranno il Green Pass grazie al Sistema Tessera Sanitaria. Occorrerà portare con sé il codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria.
E' in capo ai Dirigente Scolastici l'obbligo di controlli, pena sanzioni per il Dirigente stesso.
Si raccomanda pertanto a tutti di dotarsi della certificazione verde COVID 19 per poter iniziare e/o riprendere l’attività lavorativa
Anticipo che nel pomeriggio del 1 settembre TUTTI dovranno esibire, nei propri plessi, al docente Responsabile di plesso e al docente referente Covid il proprio Green Pass, salvo diverse indicazioni.
Ringrazio per la collaborazione
La dirigente scolastica
Lucia Barbieri
(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)