Borgo Virgilio, 30.09.2021
Ai docenti
p.c.A tutto il personale
1.Decreto costitutivo GLO
Si allega il Decreto, che determina composizione, competenze e funzionamento dei GLO.
Tale Decreto tiene conto della sentenza del TAR Lazio che ha annullato il Decreto Interministeriale del 201/12/2020.
2. Indicazioni pratiche
Docente coordinatore: presiede il docente di sostegno della classe, delegato dal Dirigente Scolastico.
Calendario:
- i GLO saranno calendarizzati a livello di plesso (circa 2 classi al giorno/3 classi, quando possibile).
- LE RP si occuperanno del calendario.
- Si consiglia, quando possibile, di calendarizzare gli incontri dopo i consigli di classe per poter avere un'occasione di confronto.
- I PEI devono essere approvati entro il 30 ottobre.
Durata GLO: ogni riunione durerà circa 1 h.
I docenti coordinatori del GLO (docenti di sostegno):
- si occuperanno della stesura del PEI, col contributo di tutti i docenti. Si consiglia di condividere il documento con i colleghi del Consiglio di Classe in ONE DRIVE.(vd punto3).
- comunicheranno alle famiglie la data e l'orario della riunione.
Il PEI dovrà essere pronto il giorno dell'incontro.
Le Funzioni strumentali e i referenti dell'inclusione forniranno supporto ai colleghi.
3. Condividere documenti, file e cartelle, in ONE DRIVE
La prof.ssa Dall'Oglio, che ringrazio per la collaborazione, ha preparato un tutorial:
4. Esempi di PEI compilati
Allego un esempio di PEI per l'Infanzia, uno per la Primaria, uno per la Secondaria di I°: il materiale è fornito dalla prof.ssa Dall'Aglio Anna Maria, che ha tenuto i corsi per il nuovo PEI
5. Materiali Corso sul Nuovo PEI della prof.ssa Dall'Aglio Anna Maria.
Si allegano i materiali, oltre ai PEI del punto 5.
Il dirigente scolastico
Lucia Barbieri
(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)