Tu sei qui

Generali

Il Genocidio degli Armeni

Categoria Comunicazioni: 

 

IISS "Carlo D'Arco e Isabella D'Este" - Mantova


Il Conservatorio "Lucio Campiani" Campiani
l'Istituto Superiore "Carlo D'Arco e Isabella D'Este"
sono lieti di invitarLa alla rassegna

IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI
STORIA, NARRAZIONE, MUSICA SUL METZ YEGHÈRN

preludio al progetto Settimana della Memoria 2017

Ingresso libero per la cittadinanza a tutti gli eventi


L'iniziativa si colloca nel contesto di una riflessione che da diversi anni il Liceo e il Conservatorio promuovono sul tema della Shoah e più ampiamente sui genocidi del Novecento; quello armeno può di fatto essere considerato il primo drammatico genocidio dell'età contemporanea, che anticipa per alcuni versi la Shoah.
La rassegna Il genocidio degli armeni. Storia, narrazione e musica sul Metz Yeghèrn costituisce una sorta di preludio alle celebrazioni della Settimana della Memoria 2017.


Conferenza/concerto

Mercoledì 12 ottobre, ore 18.00
Auditorium “Claudio Monteverdi” del Conservatorio di Musica “Lucio Campiani”
A 101 anni dal Metz Yeghèrn: la vicenda storica, la narrazione, il dibattito storiografico
con Antonia Arslan e Marcello Flores
Musiche armene di Padre Komitas
Elena Guerreschi, soprano
Daniele Braghini, flauto
Luca Colombarolli, pianoforte


 

La conferenza vedrà come relatori la scrittrice di origini armene Antonia Arslan e lo storico Marcello Flores in un dialogo a due voci  sullo sterminio degli armeni tra storia e narrazione. Antonia Arslan, nella sua trilogia "La masseria delle allodole", "La strada per Smirne" e "Il rumore delle perle di legno", intreccia ricordi di famiglia e storia del Metz Yeghèrn. Marcello Flores, nel suo saggio Il genocidio degli armeni, ripartendo dalla storia ottocentesca dell'Impero ottomano e dei rapporti tra turchi, armeni e curdi, ricostruisce le radici storiche degli eventi del 1915.
Al termine di entrambe le conferenze verranno eseguite musiche della tradizione armena di Padre Komitas, religioso, musicista e compositore, insigne etnomusicologo autore della più grande raccolta di musiche popolari e religiose della tradizione armena; salvatosi dal genocidio morirà pazzo a Parigi dopo aver visto impotente gli orrori dello sterminio del suo popolo e distrutta buona parte del suo lavoro etnomusicologico. Protagonisti il soprano Elena Guerreschi e il flautista Daniele Braghini, accompagnati al pianoforte da Luca Colombarolli eseguiranno liriche per canto e pianoforte ed una sonata per flauto e pianoforte.

E' doveroso un ringraziamento al Dott. Minas Lourian di Venezia, Presidente dell'Unione armeni d'Italia che ha messo a disposizione del progetto le introvabili musiche di Padre Komitas


Cinema (Mignon Cinema D'Essai, Via Benzoni, 22 – Mantova)

Mercoledì 12 ottobre, ore 21,00
La masseria delle allodole di Paolo e Vittorio Traviani
Introducono Antonia Arslan e Marcello Flores

Giovedì 13 ottobre, ore 21,00
Ararat – Il monte dell'arca di Atom Egoyan
Introduce Andrea Ranzato

Venerdì 14 ottobre, ore 21,00
Il Padre (The Cut) di Fatih Akin
Introduce Milena Bernardelli

Si comunica che saranno certificate, ai fini di formazione,  anche le presenze alle
attività che si terranno presso il cinema "Mignon" le sere del 12, 13 e
14 ottobre 2016.
Cordiali saluti.
 
Maria Rosa Cremonesi
  Dirigente Scolastico
 
uff.prot./dmc




Per informazioni
Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova
Via della Conciliazione, 33
46100 - Mantova
0376.324636
www.conservatoriomantova.com
comunicazione@conservatoriomantova.com

 

--
Marta Crippa
Collaboratrice di Biblioteca
Conservatorio di Musica "L. Campiani"
Via della Conciliazione, 33
46100 Mantova
Tel. 0376.368362

 

 

 

 

 


 


Allegati: 
Allegati riservati: 

Benacquista Assicurazioni prospetto delle somme assicurate per Infortuni e Responsabilita' Civile verso Terzi

Categoria Comunicazioni: 

 

 

Oggetto: Benacquista assicurazione 

Si allega il prospetto delle somme assicurate per infortuni e responsabilità civile nel corrente anno scolastico.

Il dirigente sc.
 

 


Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF sicurezza_scuola_somme_assicurate.pdf654.39 KB
Allegati riservati: 

Organi Collegiali elezioni dei rappresentanti di classe, interclasse, intersezione a.s. 2016.2017

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 2971/E03

 

Borgo Virgilio, 24.09.2016

AI DOCENTI

AI GENITORI

 

 

 

 

Oggetto: Organi Collegiali elezioni dei rappresentanti di classe, interclasse, intersezione a.s. 2016.2017

Si allega quanto in oggetto

Il dirigente sc.
 

 


Allegati riservati: 

Corso di formazione per docenti di matematica

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 3121 /C08

Borgo Virgilio, 06.10.2016

AI DOCENTI DI MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

 

 

 

Si allega

 

Il dirigente sc.
 

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF corso_formazione_docenti_matematica.pdf161.4 KB
Allegati riservati: 

Invito al Giubileo della scuola del 15 ottobre 2016

Categoria Comunicazioni: 

Diocesi di Mantova

Ufficio per l’educazione e la scuola

Centro Pastorale  “Carlo Ferrari”

Via Cairoli, 20  - 46100 Mantova

Tel.  0376-402249 fax 0376/224740

E-Mail : scuola@diocesidimantova.it

Mantova, 3 ottobre 2016

Oggetto: invito al Giubileo della scuola del 15 ottobre p.v.

 All’inizio del nuovo anno scolastico tribolato e faticoso per molte Scuole, l’Ufficio Scuola  della diocesi di Mantova, cogliendo la straordinaria esperienza del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, propone e invita Lei e la sua Scuola al Giubileo della Scuola mantovana che sarà presieduto dal Vescovo Marco Busca sabato 15 ottobre 2016.

 L’incontro giubilare sarà articolato in due momenti.

Alle ore 15.30 presso l’aula magna del Seminario in via Cairoli n.20, il professor Giuseppe Mari, docente di pedagogia generale dell’Università del Sacro Cuore di Milano, terrà una relazione che avrà per tema: “La carità intellettuale come esercizio di misericordia”.

Alle ore 17.00 il Vescovo presiederà in Duomo la preghiera per tutta la Scuola.

La Scuola è il luogo dove mondi interiori entrano in rapporto, pronti a travasare gli uni negli altri sensibilità e confronto, caratteri in formazione e maturità da conquistare. E’ dalla Scuola che può passare la speranza di un mondo migliore, di una civiltà dell’accoglienza, del rispetto reciproco e del dialogo, una civiltà che costruisce ponti e non muri, che ama la pace e la edifica nelle nuove generazioni; questi grandi valori chiederemo come dono e benedizione a Dio, il misericordioso, durante la celebrazione giubilare.

Con l'augurio di un buon anno scolastico anche a nome di don Aldo Basso ai collaboratori, ai docenti, agli alunni e alle famiglie.

 

Don Mauro Zenesini

Incaricato diocesano per la Pastorale Scolastica

 

                                                                        

                                                           

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF locandina_del_giubileo_4916.pdf3.86 MB
Allegati riservati: 

Posticipo post scuola scuola infanzia di Cerese Via Cervi

Categoria Comunicazioni: 

SCUOLA DELL’INFANZIA DI CERESE - V. Cervi

Si informa che l'orario del servizio del post scuola, originariamente ed erroneamente previsto fino alle ore 17,30,

a causa di un disguido tecnico/organizzativo,

da lunedì 03 ottobre 2016

verrà posticipato fino alle ore 17,50.

Ci si scusa per il disagio arrecato all'utenza.

                                                                                                                                                                      L'Amministrazione Comunale di Borgo Virgilio

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Colloqui individuali con i genitori

Categoria Comunicazioni: 

 

Borgo Virgilio, 28.09.2016

AI DOCENTI

I.C. VIRGILIO

 

 

 

Oggetto: colloqui individuali con i genitori

 

 

Si informa che i colloqui individuali con i genitori sono una funzione docente, pertanto non vanno comunicati in segreteria. In base all'autonomia didattica, ogni insegnante è libero di gestirli personalmente.

 

Il D.S.Regg
 
 
Dr. Roberto Archi

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Avviso casella di posta del personale docente e ata

Categoria Comunicazioni: 

Riguardo i problemi di accesso alla posta “istruzione.it” riscontrati in questi giorni si comunica che attraverso il seguente link https://mail.pubblica.istruzione.it è possibile, da parte del personale docente e ATA, accedere direttamente alla casella di posta @istruzione.it senza passare per il sito internet www.istruzione.it

Cordiali saluti.

Renzo Calicchio - Ufficio Scolastico Territoriale di MantovaVOIP 80529 - (  0376-227 229  * renzo.calicchio.mn@istruzione.it


 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Giubileo della scuola 15.10.2016

Categoria Comunicazioni: 

DIOCESI DI MANTOVA

Ufficio Scuola ed Educazione

Giubileo della Scuola

SABATO 15 OTTOBRE 2016

 

Sabato 15 ottobre si celebrerà il Giubileo della Scuola su iniziativa dell’Ufficio Scuola ed Educazione della diocesi di Mantova, alla probabile presenza del vescovo Marco Busca. Questo evento vuole essere un appuntamento di grazia per celebrare la Misericordia del Signore con tutti coloro che sono coinvolti e si impegnano nel mondo della scuola.

 Al Giubileo sono invitati tutti gli studenti, i docenti, il personale tecnico e amministrativo, le autorità scolastiche, le famiglie e i membri delle associazioni AGE, AIMC, FISM.

 La celebrazione giubilare sarà un’occasione per ricordare la missione che papa Francesco ha affidato alla scuola: “…divenire luogo promotore di una cultura dell’incontro e della prossimità; sviluppare il senso del vero, il senso del bene e il senso del bello”. (Papa Francesco al mondo della scuola, piazza San Pietro 10 maggio 2014).

 L’invito a partecipare al Giubileo della scuola vuole esprimere la scelta ad avere cura dell’educazione che trova in Gesù Cristo maestro, il modello di riferimento e l’autorevole esempio a vivere quotidianamente la Misericordia verso tutti attraverso parole e gesti convincenti di aiuto, di sostegno, di perdono, di passione educativa, di responsabilità per il bene di tutti.

L’incontro giubilare prevede due momenti:

 Alle ore 15.30 presso l’aula magna del Seminario diocesano il professor Giuseppe Mari, docente di pedagogia generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, terrà la seguente relazione: “La carità intellettuale come esercizio di misericordia”.

 Alle ore 17.00 è previsto l’ingresso in Duomo attraverso la “Porta santa” e la liturgia della Parola.

 Per l’occasione sarà possibile parcheggiare presso il cortile del Seminario fino ad esaurimento posti.                                                     

                                                                       

                                                                       Don Mauro Zenesini

                                      

                                                                       Ufficio Scuola ed Educazione

                                                                                             Incaricato per la Pastorale Scolastica


 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Assemblea sindacale riservata ai docenti di religione 30.09.2016

Categoria Comunicazioni: 

Prot.2960 /A06

Borgo Virgilio, 23.09.16

AI DOCENTI DI RELIGIONE

Oggetto: 30.09.2016 ASSEEMBLEA SINDACALE RISERVATA AI DOCENTI DI RELIGIONE

Si allega quanto in oggetto

Il dirigente sc.Regg. Dr. Roberto Archi
 
 

Importante
Effettuare la dichiarazione entro le ore 10:00 del 26/09/2016. Eventuali dichiarazioni effettuate successivamente al termine indicato, pur se acquisite dal sistema, non saranno ritenute valide.

Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Generali
Istituto Comprensivo di Virgilio - Via Amendola, 1 46030 Virgilio (Mantova) Italy - C.F. 93034870209 - C.M. MNIC810000E - Tel. +39 0376 440 299
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )