Tu sei qui

Generali

CIRCOLARE N. 70 BIS - Social: TikTok.

Categoria Comunicazioni: 

 

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

 

Come molti di voi sapranno,  tra i ragazzi è in voga l'uso di TikTok.

Dopo SNAPCHAT e Instagram, pare che molti adolescenti si stiano iscrivendo alla piattaforma TikTok:  pubblica brevi video, che diventano rapidamente virali.

Per iscriversi, è richiesto che si abbiano 13 anni.

Si consiglia ai genitori di vigilare con attenzione:una mia collega Dirigente ha avuto notizia di adolescenti contattati da parte di pedofili con TikTok.

 

In allegato, un decalogo per un uso corretto di TikTok.

 

08/01/2020  La DS Lucia Barbieri

 

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF decalogo_tiktok-1_1.pdf536.57 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 70 - Social: TikTok.

Categoria Comunicazioni: 
AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E SOPRATTUTTO SECONDARIA I GRADO
 
Come molti di voi sapranno,  tra i ragazzi è in voga l'uso di TikTok: dopo SNAPCHAT e Instagram, pare che molti adolescenti si stiano iscrivendo alla piattaforma TikTok, che pubblica brevi video, che diventano rapidamente virali.
Vi chiedo di sensibilizzare gli alunni, magari nelle ore di Cittadinanza e Costituzione) su un uso "moderato" di questo social, ricordando che dovrebbero avere almeno 13 anni per iscriversi. Sono stati segnalato a una mia collega contatti con adolescenti da parte di pedofili.
Valutate se è il caso di diffondere una circolare anche ai genitori; fatemi sapere.
 
In allegato, un decalogo per un uso corretto di TikTok.
 
07/01/2020  La DS Lucia Barbieri
Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF decalogo_tiktok-1_1.pdf536.57 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 69 - Voti

Categoria Comunicazioni: 

AI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

 

 In relazione all'uso del  Registro elettronico, raccomando la  tempestiva compilazione del registro: assenze, giustificazioni, voti,argomenti e compiti.

In caso di problemi di collegamento, si provveda quanto prima possibile.

 

Ricordo a tutti che:

"La valutazione è espressione dell'autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell'autonomia didattica delle istituzioni scolastiche. Ogni alunno ha diritto ad una valutazione trasparente e tempestiva" secondo quanto previsto dall'articolo2, comma 4, terzo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni.”

I voti sono espressi da ogni singolo docente in decimi

Per quanto riguarda  il numero delle prove:
“I voti si assegnano, su proposta dei singoli professori, in base ad un giudizio brevemente motivato desunto da un congruo numero di interrogazioni e di esercizi scritti, grafici o pratici fatti in casa o a scuola, corretti e classificati durante il trimestre o durante l’ultimo periodo delle lezioni ” (art. 79 del R.D. 653/1925)

Tale congruo numero è stabilito dal Collegio docenti nella sua articolazione “gruppi disciplinari”: quindi raccomando di procedere a somministrare verifiche scritte e orali, indispensabili per controllare il processo di apprendimento e mettere in atto gli opportuni correttivi.
Non è sufficiente, quindi, un solo voto per quadrimestre, neppure per le discipline con poche ore settimanali.

Dato che la valutazione deve essere tempestiva e trasparente, rammento a tutti di inserire immediatamente i voti sul Registro elettronico.

 

Buona ripresa!

 

07/01/2020  La DS Lucia Barbieri

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 68 - Rendicontazione sociale

Categoria Comunicazioni: 
A TUTTI GLI STAKEHOLDER
A TUTTO IL PERSONALE
 
In data odierna, si è pubblicata la Rendicontazione sociale del triennio 2015-18: https://www.icvirgilio.edu.it/rendicontazione-sociale
Si può consultare anche sul Portale Scuola in chiaro, come indicato.
 
19/12/2019     La DS Lucia Barbieri
Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE n.67 permessi diritto allo studio personale a tempo determinato

Categoria Comunicazioni: 
Si pubblica la nota relativa alla richiesta di permesso diritto allo studio anno solare 2020 per il personale docente e ata a tempo determinato.
 
La domanda deve essere presentata in segreteria entro il 16 gennaio 2020.
 
                                        Il Dirigente Scolastico
                                             Lucia Barbieri
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 65 - Privacy: come criptare documenti e chiavette USB

Categoria Comunicazioni: 
A TUTTO IL PERSONALE
 
Come suggerito dal nostro DPO, è necessario inviare i documenti che contengono dati importanti criptandoli.
Particolare attenzione va posta alle chiavette USB: devono essere criptate per proteggere i dati in caso di smarrimento o furto.
Qualora un dispositivo USB fosse perduto o rubato,  è necessario fare comunicazione al Garante Privacy (vd sul sito, Privacy,  le indicazioni)
Riporto il link consigliato da cui scaricare il programma per criptare le chiavete USB: https://www.aranzulla.it/come-criptare-una-chiavetta-usb-25834.html
Allego le istruzioni per criptare sia i documenti che le chiavette
 
16/12/2019    La DS Lucia Barbieri
 
 
Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF indicazioni_per_cifratura_3_.pdf26.03 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.64 - Corso di formazione dott.ssa Novaro: Prevenzione dei disturbi del comportamento.. nell'infanzia

Categoria Comunicazioni: 
AI DOCENTI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA
 
Al seguente link sono aperte le iscrizioni al Corso della Dott.ssa Novaro (Passo dopo passo): Prevenzione dei disturbi del comportamento, del linguaggio e dell'apprendimento nell'infanzia, 3 edizione:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf64K7GbpGVL-gGauX6Nna6Yq2cUj5_...

Le iscrizioni sono aperte fino al 7 gennaio 2020.
 
A chi farà l'attività di Passo dopo passo, saranno riconosciute tutte le ore come da Programma allegato dell'Unità Formativa.. 
A chi frequenterà il corso, saranno riconosciute  le ore in presenza e le 5 ore di studio individuale.
 
 
10/12/2019  La DS Lucia Barbieri
Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF unita_formativa_prevenzione_2019.pdf216.86 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 63 - Proposta di auto-formazione del team digitale

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

 

Gentili colleghi,

vi comunichiamo che il 15 gennaio 2020 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 presso la Scuola Primaria di Cerese ci sarà l’incontro di autoformazione per condividere materiali multimediali. Ognuno di noi potrà presentare i prodotti già realizzati e/o proporre attività da realizzare insieme.

I docenti che hanno svolto attività multimediali (presentazione di lezioni, produzione di video, attività di cooding, utilizzo della stampante 3D etc..) saranno a disposizione dei colleghi per illustrare il proprio materiale e fornire informazioni su come è stato realizzato.

A tutti i partecipanti verranno riconosciuti dei crediti formativi; agli insegnanti che presenteranno dei lavori verranno attribuiti ulteriori crediti. 

 Per l’iscrizione usare il link in basso:

https://forms.gle/PukmSYuTNBA2TUrs7

Vi aspettiamo

Il team digitale

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 62 - Slides Formazione Somministrazione farmaci

Categoria Comunicazioni: 
A TUTTO IL PERSONALE
 
 
Al seguente link, troverete le Slides della Formazione per la somministrazione dei farmaci salva vita a scuola:
 
 
 
09/12/2019  La DS Lucia Barbieri
Allegati: 
Allegati riservati: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Generali
Istituto Comprensivo di Virgilio - Via Amendola, 1 46030 Virgilio (Mantova) Italy - C.F. 93034870209 - C.M. MNIC810000E - Tel. +39 0376 440 299
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )