Prot2558 /C08
Borgo Virgilio, 10.07.2015
AI DOCENTI
I.C. VIRGILIO
Il corso sarà attivato in ogni ambito territoriale nel periodo da fine settembre a dicembre 2015, della durata di tre ore, dalle 14:30 alle 17:30. Seguiranno successive comunicazioni in merito alle sedi e date di svolgimento degli incontri.
Direzione Generale
Via Pola. 11 – 20124 - Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it (link sends e-mail)
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8737
Milano, 02 luglio 2015
Ai Dirigenti degli Ambiti territoriali
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai referenti del cyberbullismo degli AT
Al sito web
Oggetto: corso di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado dedicato ai temi del cyberbullismo – anno scolastico 2015-2016.
L’USR Lombardia, in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni della Lombardia e Co.re.com Lombardia, ha organizzato un corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado sui temi del cyberbullismo, in attuazione delle Linee d’orientamento sul bullismo/cyberbullismo del MIUR (allegato 1).
Il corso, che si propone di fornire alle scuole gli strumenti per attivare percorsi di sensibilizzazione e prevenzione sul tema, sarà attivato in ogni ambito territoriale (1 a Lodi, Cremona, Mantova, Como, Lecco, Varese, Sondrio, Pavia, 2 a Bergamo e Monza e Brianza, 3 a Brescia e a Milano), nel periodo da fine settembre a dicembre 2015, della durata di tre ore, dalle 14.30 alle 17.30.
Il percorso di formazione sarà articolato in tre incontri, contraddistinti dai seguenti contenuti e approcci metodologici:
1) A cura della Polizia Postale e delle Comunicazioni: organizzazione e competenze della Polizia Postale e delle Comunicazioni; reati informatici di specifica competenza (pedofilia online; cyberbullismo; gravi forme di reato contro la persona e contro i minori commessi via web); i servizi della Rete (email, pagine web, newsgroup, chat, sistemi di file sharing, comunità virtuali, social network), caratteristiche e indicazioni utili per un uso corretto;
come configurare il PC e la Rete per una maggiore sicurezza; quali strumenti usare per proteggere i minori durante la navigazione.
2) A cura dell’ Ufficio Minori: segni rivelatori di maltrattamenti ed abusi sessuali; bullismo; competenze del Tribunale per i minori. A cura di della Dott.ssa Giorgia Minotti, Ufficio Sanitario della Questura di Milano: nuovi modi di stare in relazione (cenni alla comunicazione e contestualizzazione all’ interno della scuola); bullismo e cyberbullismo quali fenomeni relazionali (fattori di rischio e fattori di protezione); il ruolo del docente, dalla prevenzione all’ intervento.
3) A cura del Co.re.com Lombardia: organizzazione e competenze del Co.re.com; i meccanismi della rete, diffusione e indicizzazione dei contenuti; come verificare la reputazione digitale; indicazioni per l’impostazione della privacy sui principali social network e buone abitudini; istruzioni pratiche su come segnalare contenuti offensivi; lo Sportello Help Web Reputation. L’incontro sarà caratterizzato da un approccio pratico-laboratoriale.
Questo Ufficio, per l’anno scolastico 2015-2016, intende offrire con il corso di formazione di cui sopra, l’occasione affinché gli istituti scolastici, in attuazione della propria autonomia, possano valorizzare le progettualità in corso o costruire le competenze necessarie per potenziare l’azione formativa nei confronti del cyberbullismo.
Si ricorda che non si svolgeranno i consueti incontri nelle scuole con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che sarà altresì disponibile a supportare le scuole che si impegneranno a formare il personale docente e che garantiranno l’attivazione di percorsi e moduli sul tema, inserendoli nel Piano dell’offerta Formativa.
Per le sedi e le date di svolgimento degli incontri in ogni ambito territoriale si rimanda ad una successiva comunicazione così come per le modalità di iscrizione.
Il dirigente
Roberto Proietto
R/sc
Referente: Simona Chinelli
schinelli70@gmail.com (link sends e-mail)
02 574 627 322
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.91 MB |
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )