Tu sei qui

Generali

CIRCOLARE N. 45- Consigli di Classe di ottobre

Categoria Comunicazioni: 

Ai Docenti della Scuola Secondaria di primo grado

Alla DSGA

Al personale ATA

I Consigli di classe di ottobre sono convocati  come da calendario allegato, ma in modalità agile, tramite collegamento in piattaforma.

I coordinatori di classe comunicheranno ai colleghi la piattaforma e il link per collegarsi al consiglio.


 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF cdc_ottobre_2020.pdf18.33 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE n.44 formazione interambito catalogo delle proposte formative a.s. 2020.2021

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 02.10.2020

Ai docenti

 

Si allega

 

 

Il dirigente scolastico
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF formazione_interambito.pdf1.38 MB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 43- Certificati medici per riammissione a scuola

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

AI GENITORI

Si allega la Circolare odierna di ATS-Valpadana relativa ai Certificati medici.

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del documento Microsoft Office nota_chiarimenti_rientro_scuola.doc60.5 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 40- Certificati medici per riammissione a scuola

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

AI GENITORI

La riammissione in collettività avviene come da indicazioni nazionali:

  1. In caso di test diagnostico per SARS-CoV-2 con esito positivo, il Pediatra di Libera Scelta (PLS) o Medico di Medicina Generale (MMG), dopo aver preso in carico il paziente ed aver predisposto il corretto percorso diagnostico\terapeutico predispone, dopo la conferma di avvenuta guarigione (con l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro risultati negativi), “Attestazione di nulla osta all’ingresso o al rientro in comunità”.
  2. Se il test diagnostico è negativo, in paziente sospetto per infezione da SARS-CoV-2, secondo sua precisa valutazione medica, il pediatra o il medico curante, valuta il percorso clinico/diagnostico più appropriato (eventuale ripetizione del test) e comunque l’opportunità dell’ingresso a scuola. In caso di diagnosi di patologia diversa da COVID-19, la persona rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del pediatra o del medico curante, che redigerà una attestazione che l’alunno/operatore scolastico può rientrare scuola poiché è stato seguito il percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per COVID-19.

Nel caso in cui lo studente non venga sottoposto a tampone in quanto la sua sintomatologia non è riconducibile a CoviD-19 il medico curante o il pediatra indicherà alla famiglia le misure di cura e, in base all’evoluzione del quadro clinico, valuterà i tempi per il rientro al servizio educativo/scuola.

In questo caso non è richiesta alcuna certificazione/attestazione per il rientro, ma si darà credito alla famiglia e si valorizzerà quella fiducia reciproca alla base del patto di corresponsabilità fra comunità educante e famiglia.

 

QUINDI:

per le Scuole dell'Infanzia, in caso di assenza per malattia oltre i 3 giorni, si richiede alla famiglia di comunicare anche oralmente quanto consigliato dal pediatra, se non ci sono sintomi simil Covid-19. Altrimenti, certificato medico se si è stati sottoposti al tampone, sia positivo che negativo.

Per le Scuole primarie e secondarie I grado, occorre giustificazione scritta sul diario, per sintomi non riconducibili a simil COVID-19; certificato medico se si è stati sottoposti al tampone, sia positico che negativo.

 

La normativa è spesso in evoluzione.

 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.39 - Informazioni sul COVID-19 in inglese e in francese

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI GLI ALUNNI

ALLE FAMIGLIE

AI DOCENTI

Si allegano  i protocolli per i genitori tradotti in inglese e si pubblica un link con indicazioni, in inglese.

Si aggiunge il protocollo tradotto in francese

Grazie alle docenti che hanno tradotto e alla mamma che ha registrato il file.

https://drive.google.com/file/d/1wnDNa87SzsqglVoO51xvrK_D8WEKACnh/view?t...

 

La  dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 38- Circolare Ministero della Salute

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

AI GENITORI

Si pubblica quanto in oggetto

 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 37- Rettifica orario Scuole Secondarie

Categoria Comunicazioni: 

 

 

 

Ai docenti 

Ai genitori

Scuole Secondarie I.C. BorgoVirgilio

 

Si comunica che a partire da martedì 29 settembre 2020 l'orario di funzionamento delle scuole secondarie sarà il seguente:

 

Scuola secondaria di Bagnolo S. Vito 8.00/13.00 (i rientri pomeridiani delle classi a tempo prolungato inizieranno il 5 ottobre)

Scuola secondaria di Borgoforte 8.10/13.10 (le lezioni pomeridiane del musicale inizieranno il 5 ottobre)

Scuola secondaria di Cerese orario regolare 8.00/13.00 per le classi con attività didattica il sabato, 8.00/14.00 per le classi con settimana fino a venerdì.

 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 36- Indicazioni per modalità tamponi e certificazioni COVID

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

AI GENITORI

Si pubblica quanto in oggetto

 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

 

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 35- ZTL alla Scuola primaria Fellini di Cerese

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

AI GENITORI

Si pubblica l'Ordinanza relativa all'istituzione della ZTL presso la Scuola Primaria Fellini di Cerese

 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF 54_2020.pdf174.84 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 34- Comunicazione corsi aggiornamento

Categoria Comunicazioni: 

 

A tutti i docenti

IC BorgoVirgilio

 

Si comunica che quest’anno la referente aggiornamento è la professoressa Scuderi Valeria.

Inviare all’indirizzo aggiornamento.doc@virgilio.it ogni corso svolto in autonomia al di fuori dell’istituto indicando nome e cognome docente, sede di servizio, denominazione del corso/convegno/seminario, luogo, ente organizzatore, ore svolte.

I corsi interni verranno comunicati direttamente dalla segreteria.

 

Il dirigente scolastico
Lucia Barbieri

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Generali
Istituto Comprensivo di Virgilio - Via Amendola, 1 46030 Virgilio (Mantova) Italy - C.F. 93034870209 - C.M. MNIC810000E - Tel. +39 0376 440 299
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )