Tu sei qui

Generali

CIRCOLARE N. 171 - Firma docenti su Registro elettronico

Categoria Comunicazioni: 

 

 

Borgo Virgilio, 09/03/2021

                   

 Ai docenti scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado

I.C. Borgo Virgilio

 

Durante l'incontro tra Dirigenti Scolastici  del 09/03/2021 si è concordato quanto segue:

I docenti dovrannno firmare sul registro elettronico TUTTE le ore di servizio come da contratto ( ad esempio,  tutte le 18 ore per la secondaria, le 22 ore per la primaria, le 25 per l'Infanzia) con la seguente modalità:

Per Attività sincrona : precisare che si è in didattica a distanza e indicare l'argomento della lezione;

Per Attività asincrona indicare l'argomento e aggiungere la dicitura   "caricamento materiale per attività in asincrono"

Si raccomanda di NON scrivere "preparazione materiali, correzione compiti...", perché rientrano nella Funzione docente.

Per Attività in presenza: si firma, come abitualmente.

 

 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.170- Riorganizzazione del lavoro del personale ATA

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 09/03/2021

A tutto il personale 

 

Si allega quanto in oggetto

La dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
Allegati riservati: 

Circolare 170 Riorganizzazione del lavoro del personale ATA

Numero di inserimento: 
2021000077
Sezione Albo pretorio: 
  • ATA
Documento
Num.Prot.: 
1222
Data Protocollo: 
09/03/2021

Si pubblica la circolare relativa alla riorganizzazione del lavoro del Personale ATA dopo il DPCM del 2 marzo 2021.

 

La Dirigente Scolastica

Lucia Barbieri

Resp. del procedimento: 
  • daniela ghizzoni

CIRCOLARE N. 169 - Vaccinazione Covid

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 09/03/2021

  

 

 

A tutti i Docenti

I.C. Borgo Virgilio

Si informano i docenti che in caso di convocazione per vaccinazione Covid, coincidente con l'orario DAD (lezione sincrona), sono tenuti a comunicare tempestivamente alla segreteria della scuola e alle famiglie la sospensione dell'attività didattica.

Per la  vaccinazione Covid è possibile chiedere permesso orario da recuperare oppure un giorno di malattia. 

 

 

Il dirigente scolastico

Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.168- NON accoglimento deroghe in presenza

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 08/03/2021

 

 

AI GENITORI DELL'I.C.

AI DOCENTI DELL'IC

AL PERSONALE ATA

 

Si allegano:

- Circolare della DS;

- Circolare del MI del 7 marzo 2021,

- Circolare dell'USR Lombardia dell'8 marzo 2021.

 

La dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.167- Ordinanza Ministeriale Esami di Stato

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 05/03/2021

AI DOCENTI DELL'IC

 

Si allega quanto in oggetto

La dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.166 - Deroghe attività in presenza

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 04/03/2021

AI DOCENTI DELL'IC

AL PERSONALE ATA

A TUTTI I GENITORI

 

Si allega la Circolare per docenti e genitori riguardante le deroghe per la presenza a scuola

La dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.165 - Indicazioni per eventuale DAD

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 04/03/2021

AI DOCENTI DELL'IC

AL PERSONALE ATA

 

Alcune indicazioni generali in vista della probabile chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado a partire da domani:

- già dal primo giorno di chiusura, si parte con la Didattica a distanza, con gli orari predisposti, che saranno condivisi con le famiglie sul Registro elettronico;

- le ore saranno : ALMENO 10 per le classi prime primaria; ALMENO 15 per tutte le altre classi, aumentate di qualche unità, ad esempio, nel tempo pieno, nel prolungato e nel musicale;

- qualche ora pomeridiana, aggiuntiva, potrà essere svolta per piccoli gruppi, per attività di recupero, per verifiche.... secondo un calendario concordato nel team/cdc;

- la DAD  potrà essere erogata dal proprio domicilio, senza necessità di autorizzazione, o, se necessario, da scuola;

- riguardo agli alunni disabili, con DSA gravi, BES gravi, stranieri NAI da alfabetizzare ..: si contatteranno le famiglie per capire se intendono fruire della possibilità della didattica in presenza a scuola; acquisito il consenso, si organizzeranno gli orari personalizzati.(vd art. 43 del DPCM 02/03/2021);

- quali alunni avviare alla presenza? sicuramente i disabili; poi gli alunni NON in grado di seguire la DAD, i più in difficoltà; i NAI. Non tutti indiscriminatamente; 

-  per gli alunni disabili gravi, indicativamente, si prevedano circa 12 ore in presenza; per gli altri in proporzione. Possono essere impegnati per due/ tre mattinate, per alcune ore;

- a livello indicativo, si prevederanno circa 3 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, per i disabili gravi;

- nel caso la DAD parta già da domani, la presenza di alunni BES a scuola inizierà da lunedì: domani si contatteranno le famiglie e si organizzeranno gli orari per essere operativi da lunedì;

- gli alunni  della secondaria di I grado già autorizzati in precedenza alla Didattica in presenza, non necessitano di ulteriori formalità.

 

La dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE n.161 CORSO DI SECONDO LIVELLO PER DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO

Categoria Comunicazioni: 

 

 

 

Borgo Virgilio,26.02.2021

Ai docenti  interessati

Oggetto:CORSO DI SECONDO LIVELLO PER DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO

 

 

 

Il dirigente scolastico
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.158 bis - Corsi base formazione sicurezza

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 24/02/2021

AI DOCENTI INTERESSATI

 

Buongiorno.

Specifico che, per registrarsi, occorre cliccare su "password smarrita", così le credenziali sono inviate alla mail che verrà indicata.

 

Riporto quanto scritto da Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità di Mantova:

 

"Nel ringraziare ancora ATS Valpadana per la preziosa collaborazione e per la comunicazione in merito al corso da loro condotto in piattaforma, emergendo dai dati delle registrazioni un particolare interesse per il servizio, vorremmo condividere due passaggi utili ad agevolare l’utilizzo del servizio stesso:

 

1) Tutti i corsi, non solo questo importante dedicato alla Sicurezza, sono sempre aperti e gratuiti per tutta la comunità scolastica. Come enunciato nella brochure in allegato contenete anche un estratto del catalogo, i corsi sono accessibili a titolo gratuito per tutti gli studenti, docenti, disoccupati e inoccupati.

 

2) Come anticipato al punto precedente, data l’origine istituzionale del servizio legata in particolare all’orientamento e alla crescita delle competenze dei giovani, la piattaforma prevede ad oggi l’accesso diretto e illimitato degli studenti e dei docenti.

Non avevamo approfondito inizialmente il vincolo d’accesso con riferimento al personale ATA e alle figure dirigenziali che invece potranno giustamente fruire dei percorsi in piattaforma in quanto comunità scolastica.

Stiamo già verificando con i tecnici la possibilità di inserire una nuova voce in piattaforma utile a rendere automatico l’accesso ai dirigenti e al personale impiegato nella scuola (attualmente le voci “dirigente” e “impiegato” vengono assimilate all’ambito privato che non ha l’accesso libero).

Nel caso in cui in questo momento vi siano registrazioni del personale dirigenziale/amministrativo, chiediamo gentilmente di confermarlo via email al presente indirizzo o tramite l’assistenza tecnica presente in home page, in modo tale che si possa immediatamente abilitare il profilo per l’accesso a tutti i corsi.

 

Auspichiamo che, anche grazie all’interazione con la rete istituzionale e con le singole scuole, il servizio possa crescere ed essere sempre di supporto al territorio.

Restando a disposizione per qualsiasi necessità, porgiamo cordiali saluti.

 

Lo staff

Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità di Mantova"

 

 

 

 

La dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF prot_14502_21.pdf187.97 KB
Icona del documento Microsoft Office corso_base_2021.doc28.5 KB
Allegati riservati: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Generali
Istituto Comprensivo di Virgilio - Via Amendola, 1 46030 Virgilio (Mantova) Italy - C.F. 93034870209 - C.M. MNIC810000E - Tel. +39 0376 440 299
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )