AI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA I GRADO -CLASSI TERZE
L'Esame di Stato, che coincide con lo Scrutinio finale, prevede tre tappe:
- pre-scrutinio, con definizione di valutazione degli apprendimentie del comportamento del secondo quadrimestre (già svolto);
- presentazione elaborati
- scrutinio finale, con attribuzione del voto finale in decimi.
Dopo che ciascun candidato ha presentato il suo elaborato, occorre:
- attribuire il voto all'elaborato, utilizzando la griglia, ALLEGATO 1;
- trascrivere la valutazione dell'elaborato IN DECIMI in TABELLONE-ESAME 1 CICLO;
- trascrivere il giudizio sull'elaborato nella Scheda del Candidato, in VALUTAZIONE descittiva ELABORATO e PRESENTAZIONE (sempre in ALLEGATO 1). SI accede cliccando sul nome del candidato;
- compilare le voci della Scheda del Candidato: esito, giudizio complessivo, come da ALLEGATO 2), conferma del Consiglio orientativo:
- in TABELLONE - ESAME 1 CICLO, mettere l'esito (dal menù a tendina);
- decidere il voto finale in decimi e trascriverlo in VALUTAZIONE FINALE (TABELLONE-ESAME 1 CICLO)
- verbalizzare, utilizzando lo schema ALLEGATO 3 , ogni giornata di presentazione degli elaborati.
Tale documento, in word, andrà "copincollato" nel Verbale dello Scutinio finale, nella sezione VARIE 1, a cui si accede da DATI DEL VERBALE (in Tabellone scrutinio finale).
Si consiglia di prendere visione del procedimento, in Nuvola.
Il dirigente scolastico
Lucia Barbieri
(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 331.5 KB |
![]() | 32.5 KB |
![]() | 22.5 KB |