Tu sei qui

Atti generali

Selezionare questa opzione se si desidera che questa pubblicazione compaia anche nella sezione "Atti generali" della Amministrazione trasparente

CIRCOLARI N. 129 - Nuove funzioni di Nuvola

Categoria Comunicazioni: 
A TUTTI I DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO
ALLA DSGA
AL PERSONALE DI SEGRETERIA
 
Nel ricordare a tutti di controllare tutti i giorni le Circolari sul sito, vi giro una nuova funzione migliorativa di Nuvola, attiva da oggi, con tutorial.
 
Sto costantemente segnalando agli amministratori di Nuvola eventuali criticità che mi segnalate.
 
30/03/2020   La DS Lucia Barbieri
Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF registro_elettronico_dad_news_30_marzo.pdf93.45 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 128 - Neo assunti e tutor. Indicazioni operative

Categoria Comunicazioni: 
AI DOCENTI NEO ASSUNTI
AI DOCENTI TUTOR
AL COMITATO DI VALUTAZIONE
 
Allego alla presente delle Slides relativa all'Anno di prova e formazione, aggornate alla data odierna.
Sono presenti indicazioni relative alle modalità di svolgimento delle attività richieste, riviste in base alla situazione emergenziale che stiamo vivendo.
 
Per i docenti neo-assunti, che non  ho avuto modo di osservare in presenza: vi comunicherò singolarmente le date delle osservazioni a distanza.
 
28/03/2020  La DS Lucia Barbieri 
 
 
Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF neo_assunti_slides.pdf882.19 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 127 - Questione privacy e didattica a distanza

Categoria Comunicazioni: 
A TUTTI I DOCENTI
 
Iniziata la DAD, che stiamo via via perfezionando, nell'intento di raggiungere tutti, vi aggiorno sulla questione Privacy e Didattica a distanza.
 
Allego un estratto, appena giunto, del Verbale dell'incontro tra DS e DPO, dottor Zampetti, con indicazioni pratiche.
 
In estrema sintesi, il punto della situazione, per noi:
 
 
- grazie ai coordinatori e vari team informativa e indicazioni sono state fornite alle famiglie, che sul registro elettronico metteranno una semplice spunta (basta 1 solo genitore)
 
- caricata sul sito l'autorizzazione per l'uso di whatsapp, che è sconsigliato in linea generale, ma utilizzabile nel caso di alunni disabili  o non raggiungibili in nessun altro modo:: https://www.icvirgilio.edu.it/files/trasparenza/2020/firmato_informativa_whatsapp.pdf
 
NB: L'autorizzazione per whatsapp va richiesta solo ai genitori degli alunni che NON si collegano in altro modo. Non va richiesta se avviene un contatto whatsapp con un genitore.
 
Con questo, dovremmo essere tutelati, ai fini legali.
 
27/03/2020  Lucia Barbieri
Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF estratto_verbale_dpo_privacy.pdf193.9 KB
Allegati riservati: 

Circolare n. 126- Comunicazioni varie

Categoria Comunicazioni: 
A TUTTI I DOCENTI
 
p.c. A TUTTO IL PERSONALE
 
 
Due  gli intenti:
1.  invitarli a firmare l'Informativa Privacy per la didattica a distanza, che ci tutela in merito alle responsabilità dei genitori per uso scorretto di materiale video:
 
 
 
2. renderli partecipi di tutto il lavoro dei docenti, col supporto della segreteria per rintracciare tutti, per esplicitare che cosa si intende per didattica a distanza, per rispondere anche a chi fa pervenire lamentele varie: i compiti sono troppi, i compiti sono pochi, non ci sono video lezioni, ci sono i collegamenti ma non si vede, non abbiamo gli strumenti, non funzionano le credenziali, non abbiamo le credenziali, i libri sono a scuola (telefonata di 2 minuti fa..)., ma come, non fate...? 
E si tratta talvolta di genitori i cui figli non hanno ancora inviato nulla in riscontro del vostro lavoro.
 
Ho tenuto conto anche di chi ha segnalato copiature varie (i coordinatori di Borgoforte hanno ben rappresentato ai loro genitori la problematica).
 
Certo, sono consapevole che non mancano criticità, ma è ovvio. la DAD non potrà mai sostituire la didattica in presenza, ma è l'unico mezzo che ora abbiamo in questo momento drammatico..
Vari punti di forza:
- aver iniziato da subito;
- aver avuto da subito il registro elettronico aperto alle famiglie: solo il 48% delle scuole secondarie di I e secondo grado l'ha aperto alle famiglie. Il dato è ministeriale. Noi lo utilizziamo anche alla Primaria e da quest'anno anche alla scuola dell'Infanzia;
- l'utilizzo di diversi strumenti e strategie;
- aver attivato varie iniziative di formazione e autoformazione negli scorsi anni;
- i docenti, una grande comunità;
- le risorse umane a disposizione; staff, animatore e team digitale, responsabili di plesso, referenti vari ,coordinatori, gruppi di lavoro..., personale di segreteria
- la Presidente del Consiglio di Istituto segnala eventuali criticità, ma proprio stamattina mi ha detto che c'è un generale apprezzamento.
 
 
Da migliorare (sono una perfezionista, così come molti di voi...):
- l'utilizzo delle piattaforme: non apriamone altre, utilizziamo al meglio quelle in uso, uniformiamoci possibilmente a livello di plesso o quanto meno di classe.
- se qualche classe della secondaria non ha ancora utilizzato nessuna piattaforma, potrebbe optare per Jitsi (gratuita, open source, non richiede alcuna registrazione, secondo il DPO è più sicura perchè meno usata, non richiederebbe neppure l'informativa Privacy)
- auspicabile che se ne faccia un uso progressivamente più ampio, alla secondaria soprattutto, per qualche lezione sincrona, per fornire spiegazioni o anche semplicemente per un saluto agli alunni: molti stanno vivendo situazioni davvero difficili, anche drammatiche, persino incredibili (non esagero, vi assicuro, qualche docente lo sa bene). Un contatto con persone adulte significative, i loro docenti, è sicuramente importante.
- non riusciamo certo a raggiungere tutti con le video conferenze
- non riusciamo a raggiungere tutti in altri modo, ma la grande maggioranza sì, grazie anche ai rappresentanti di classe, agli alunni stessi, ai docenti che telefonano di persona...
 
 
Grazie per l'attenzione. Resto a disposizione per qualunque necessità.
 
26/03/2020  La Dirigente Scolastica Lucia Barbieri
Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 125 - Ordinanza mobilità per il Personale Docente e Ata per l'a.s. 2020/2021

Categoria Comunicazioni: 
ORDINANZA MOBILITA' PERSONALE DOCENTE E ATA PER L'A.S. 2020/2021
 
 
Si pubblica in allegato l'Ordinanza relativa alla mobilità del Personale Docente e Ata per l'a.s. 2020/2021.
 
 
 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 124 bis - La Didattica a distanza. Aggiornamento- Linee guida

Categoria Comunicazioni: 
La presente annulla e sostituisce la precedente, stesso oggetto
 
A TUTTI I DOCENTI
 
Vi propongo, sotto forma di aggiornamento a distanza funzionale alla DAD,  le Slides sul tema, frutto di collaborazione tra la Dirigente scolastica dell'I.C. Matilde di Canossa e la sottoscritta.
 
Allego anche le Linee guida aggiornate,dopo la stesura del 9 marzo,  Circolare n. 110,  a seguito della Nota Bruschi (vd circolare n. 120 del 18 marzo).
Chiedo a tutti un'attenta lettura di questo materiale.
 
Entro la data di sabato 28 marzo, chi lo ritiene mi faccia pervenire eventuali osservazioni e integrazioni alle linee guida.
Entro tale data saranno riconosciute, ai docenti che avranno firmato la Circolare, n. 2 ore di formazione.
 
Successivamente,  rielaborerò il documento e faremo un'approvazione in sede di Collegio Docenti virtuale, a distanza, con le modalità che vi comunicherò.
I documenti approvati (Linee guida ed eventuali griglie di valutazione, che vi  invito a costruire) costituiranno un'integrazione al PTOF, saranno pubblicati e  resi noti ai genitori.
 
Si raccomanda caldamente di non far proliferare le piattaforme, come da circolare n.110. Cerchiamo di orientarci verso una piattaforma sola per ogni plesso, non più di una per classe.
 
24/03/2020 La Dirigente Scolastica Lucia Barbieri
 
Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF DAD SLIDES863.7 KB
Icona del PDF LINEE GUIDA DAD386.01 KB
Allegati riservati: 

Disposto chiusura Uffici dal 23.03.2020

Si pubblica quanto in oggetto

Riorganizzazione Uffici IC Borgo Virgilio dal 23/03/2020

In attuazione dell'articolo 87 del D.L  18 del 17/03/2020 , visto il  DPCM DEL 22/03/2020, viste le  ordinanze regionali n.514 del 21/03/2020  e n. 515 del 22/03/2020, qui  in allegato,  questo Ufficio a far data dal 23 marzo, ha completamente riorganizzato la propria attività con gli strumenti della flessibilità e la diffusione dello smart-working quale ordinaria modalità di lavoro.

CIRCOLARE N. 122 - Servizi attivati dall'Istituto Comprensivo di Borgo Virgilio per l'emergenza COVID-19

Categoria Comunicazioni: 

 

  • Didattica a distanza per gli alunni dell'Infanzia, della Primaria, della Secondaria di I grado, attraverso vari canali comunicativi.  Comunicare eventuali difficoltà all'indirizzo mail mnic81000e@istruzione.it 

 

  • Potenziamento delle Funzioni del Registro elettronico  per le comunicazioni con le famiglie.

 

  • Sito rinnovato, in stile responsive (in grado di adattarsi graficamente in modo automatico ai dispositivi coi quali viene visualizzato:computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, cellulari): Utilizzo delle sezione Evidenza per comunicare con tutti gli stakeholders

 

  • Servizio di psicologia scolastica a distanza: per alunni, genitori, docenti dell'Istituto Comprensivo (vd. Comunicazione Servizio di psicologia a distanza del 17/03/2020)

 

  • Servizio di educativa a distanza, tramite i Comuni, per gli alunni   in difficoltà

 

  • Servizio di segreteria a distanza, lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00. (vd. Comunicazione del 18/03/202 (Funzionamento degli Uffici di segreteria)

 

 

21/03/2020  La Dirigente Scolastica Lucia Barbieri

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Atti generali
Istituto Comprensivo di Virgilio - Via Amendola, 1 46030 Virgilio (Mantova) Italy - C.F. 93034870209 - C.M. MNIC810000E - Tel. +39 0376 440 299
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )