Tu sei qui

Atti generali

Selezionare questa opzione se si desidera che questa pubblicazione compaia anche nella sezione "Atti generali" della Amministrazione trasparente

Estratto di deliberazione del Consiglio di Istituto del 28/09/2020

Numero di inserimento: 
2020000108
Sezione Albo pretorio: 
  • Consiglio di Istituto - Delibere
Documento
Num.Prot.: 
Estr. n.01 del 2020,21
Data Protocollo: 
13/10/2020

Si dispone la pubblicazione dell'estratto delle deliberazioni del Consiglio di Istituto del 28/09/2020.

Resp. del procedimento: 
  • Lucia Barbieri

CIRCOLARE N. 52- Formazione d'ambito(neo-assunti, formazione d'ambito, Educazione civica)- URGENTE

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

Vi giro importanti indicazioni dalla Scuola Polo per la Formazione

 

 Messaggio inoltrato ---------
From: Istituto Comprensivo Completo di Asola <mnic80000x@istruzione.it>
Date: 2020-10-12 16:06
Subject: URGENTE - FORMAZIONE in capo alle Scuole Polo: Neoassunti, Piano di Formazione d'Ambito, Ed. Civica
 

Alle Segreterie per l'inoltro URGENTE ai Dirigenti Scolastici

Ai Dirigenti Scolastici degli Ambiti 19 e 20

 

 

OGGETTO: FORMAZIONE in capo alle Scuole Polo (Neoassunti, Piano di Formazione d'Ambito, Ed. Civica)

 

 

TUTTE LE INFO AL SEGUENTE LINK: FORMAZIONE DOCENTI 2019-'22

 

Gentili Colleghi,

in accordo con la collega Valentina d'Uva ricordo a tutti che le iniziative di formazione docenti stanno per essere calendarizzate. D'ora in avanti (ci siamo incontrate per la condivisione del lavoro sino ad oggi svolto) le comunicazioni saranno distinte per ambito.

1. EDUCAZIONE CIVICA - FORMAZIONE SPECIFICA PER REFERENTE D'ISTITUTO E SUOI COLLABORATORI per ordine/indirizzo di scuola

Precedenza assoluta alla formazione Educazione Civica per Refenti e Collaboratori. pe far partire la formazione le Scuole Polo devono comporre i gruppi e acquisire i nominativi dei partecipanti. 

E' NECESSARIO COMPILARE IL MODULO SEGNALAZIONE REFERENTE + COLLABORATORI per ordine/indirizzo ai seguenti link:

 

AMBITO 19 - SEGNALAZIONE REFERENTE D'ISTITUTO + COLLABORATORI

AMBITO 20 - SEGNALAZIONE REFERENTE D'ISTITUTO + COLLABORATORI

 

Ricordo a tutti che il numero complessivo dei docenti per Istituto autorizzati a partecipare alla formazione specifica è indicato nelle schede in allegato, distinte per Ambito.

Chi non ritenesse opportuno indicare altri nomi oltre a quello del Referente, non lo faccia. A mio avviso, peraltro, sarebbe opportuno: il Piano per la Formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n.92/2019 sottolinea l'importanza di un adeguamento del curricolo in riferimento alle peculiarità dell'Ordine/Indirizzo.

In Interambito, a strettissimo giro, affronteremo il problema del riconoscimento economico dei docenti Referenti e Coordinatori sollevato nelle recenti Assemblee.

 

2. PIANO DI FORMAZIONE 2019-'22 - CATALOGO CON I MODULI DI ISCRIZIONE

 

In allegato Il Catalogo del Piano di Formazione Docenti.

Chiedo a tutti la cortesia di esaminarlo, prima di inviarlo ai docenti, PER ORIENTARE LA SCELTA.

Non esitate a contattarmi per eventuali dubbi.

 

3. FORMAZIONE neoassunti

TUTTE LE INFO AL LINK: FORMAZIONE NEOASSUNTI

 

Un cordiale saluto,

Luisa Bartoli

per le Scuole Polo formazione

 
 

 

 

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 49- Convocazione Collegio Docenti Unitario straordinario

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

 

Il Collegio Docenti Unitario è convocato, in via straordinaria, per il giorno 7 ottobre 2020, con votazione prevista tramite moduli Google, con il seguente ODG:

1. Approvazione verbale seduta precedente

2. Approvazione RAV 2019/20

Si vota al seguente link, che sarà attivo fino a sabato 10 ottobre, alle ore 9.00:

https://docs.google.com/forms/d/1DagrtJPAnxVqcKq_Ole1ZTG1MYrlxFcGZDKbtxC...

 

 

Si allega il RAV 2018/19

N.B. L'appovazione del RAV consente di aggiornare il PTOF, entro il 28 ottobre (prossimo CDU)

NOTA

La compilazione del RAV, abitualmente prevista per fine giugno, quest'anno è stata rimandata a fine ottobre.
Vi chiedo di approvare il documento, sul quale sono state operate solo le modifiche, qui sotto elencate, rispetto al RAV 2018-19.
- Aggiornamento dei dati quantitativi;
si è giustificato il fatto di non aver svolto i progetti previsti nel 2 quadrimestre a causa del lockdown; 
- Integrazioni relative alla DAD.
 
Si trascrive l integrazione piu ampia, da "Inclusione e differenziazione"(in grassetto l'aggiunta):
 
Queste le azioni inclusive per alunni BES con risorse interne :
- programmazione didattica graduale  e inclusiva.  
- utilizzo nuove tecnologie.
- interventi individualizzati di recupero e potenziamento. 
- progetti di alfabetizzazione di primo e secondo livello  e italstudio per gli alunni stranieri.
- monitoraggi con la somministrazione annuale di prove a tutti gli alunni di prima, seconda e terza primaria per valutare: automatizzazione del processo di letto-scrittura, correttezza ortografica, comprensione del testo.
- monitoraggio e aggiornamento regolare  dei PDP e dei PEI.
- potenziamento degli alunni con particolari attitudini tramite attività laboratoriali.
- potenziamento con attività extrascolastiche inerenti le lingue straniere alla scuola secondaria.
- partecipazione a competizioni/concorsi sia interni che esterni all'Istituto, con buoni risultati. 
- attivazione di un tavolo di rete con enti locali (Comune, Parrocchia).
- incontri periodici di pianificazione e verifica del GLI di Istituto.
Altre azioni inclusive per alunni BES sono  attivate con risorse esterne
 (educatori specializzati, consulenti, psicologi, mediatori culturali e linguistici): 
- interventi di recupero per alunni DSA e BES
nell'ambito di progetti di integrazione, formazione e consulenza.
- sportello di psicologia scolastica, consulenza
psicologica ad insegnanti e genitori.
-interventi di osservazione e/o percorsi in classe sulle dinamiche relazionali.
-sportello di ascolto per gli alunni della scuola
secondaria di primo grado.
-offerta formativa interna mirata.
Docenti curricolari, di sostegno e di alfabetizzazione lavorano in maniera sinergica allo scopo di favorire l'inclusione, predisponendo test d'ingresso e monitorando in itinere i risultati. 
 
- A seguito degli esiti finali conseguenti alla DAD nel 2°quadrimestre si sono individuati gli alunni per i quali si è previsto la stesura di un Piano Apprendimenti individualizzati (PAI) con la conseguente attivazione di idonee strategie didattiche e di corsi di recupero a settembre.
- Durante la DAD, sono stati previsti interventi personalizzati per gli alunni con disabilità: collegamenti con i docenti di sostegno e con gli educatori su piattaforma.
- Durante la DAD, sono proseguiti a distanza anche gli interventi degli psicologi scolastici. 
- Durante la DAD, sono proseguiti a distanza anche gli interventi di alfabetizzazione,
-Per raggiungere tutti gli alunni, sono stati forniti in comodato d'uso gratuito 70 device.
 
 
 

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF rav_201819_mnic81000e_20190801130130.pdf147.71 KB
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N. 42- Orario scuola Infanzia

Categoria Comunicazioni: 

AI DOCENTI SCUOLA INFANZIA

AI GENITORI

A TUTTO IL PERSONALE

Visto che  le attribuzioni di personale aggiuntivo (docenti e collaboratori scolastici),sono provvisorie,  dati i tempi tecnici necessari per reclutarli , mi vedo costretta a confermare l'orario anti- meridiano nella settimana dal 5 al 9 di ottobre alla scuola dell’ infanzia,  fino a nuova comunicazione.

Le docenti dell'Infanzia avvisino i genitori, anche tramite Registro elettronico, Sezione Documenti ed eventi.

 

La dirigente scolastica

Lucia Barbieri

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE n.32 autocertificazione dei genitori per assenza superiore i 3 giorni

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 21.09.2020

A:

Oggetto:autocertificazione dei genitori per assenza oltre i 3 giorni

 

Si allega la comunicazione in oggetto

 

 

 

Il dirigente scolastico
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.30 - Punti tampone

Categoria Comunicazioni: 

AI DOCENTI 

TUTTO IL PERSONALE ATA

AI GENITORI

Si inoltra il link all'ATS, con l'indicazione dei PUNTI TAMPONE:

http://www.ats-valpadana.it/Templ_cont.asp?IDLivello1=201&IDlivello2=200... /

 

Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.29 - Riunione annuale sicurezza online (non in presenza)

Categoria Comunicazioni: 

AI DOCENTI REFERENTI SICUREZZA

ALLA COORDINATRICE SICUREZZA

ALLE RLS

p.c. AI RESPONSABILI DI PLESSO

p.c.A TUTTO IL PERSONALE ATA

Si inoltra, in allegato, il link per la riunione Sicurezza, che avverrà online e non in presenza.

 

Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati riservati: 

CIRCOLARE N.26 - Indicazioni pratiche su COVID-19

Categoria Comunicazioni: 

A TUTTI I DOCENTI

A TUTTO IL PERSONALE

Si allega quanto in oggetto.

La  dirigente scolastica
Lucia Barbieri

(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF indicazioni_pratiche_su_covid_19.pdf90.78 KB
Allegati riservati: 

Vincitori Concorso # iorestoacasa

Ecco i nominativi dei tre vincitori del concorso "Iorestoacasa"

Decreto assegnazione valorizzazione merito docenti 2019-20

Si pubblica quanto in oggetto

Pagine

Abbonamento a RSS - Atti generali
Istituto Comprensivo di Virgilio - Via Amendola, 1 46030 Virgilio (Mantova) Italy - C.F. 93034870209 - C.M. MNIC810000E - Tel. +39 0376 440 299
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )