Tu sei qui

Generali

Incontro formazione gratuita educazione ambientale 10.09.2015

Categoria Comunicazioni: 

 

Prot.2435 /C08

Borgo Virgilio, 24.04.2015

AI DOCENTI


in allegato si trasmette una proposta di formazione gratuita finalizzato alla stesura di progetti di educazione ambientale promossi dall'Associazione Persona-Ambiente di Casalmaggiore (CR).

L'incontro è rivolto a n° 2 insegnanti per ciascuna scuola e si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 10 settembre 2015.
 

Distinti saluti.

Damiano Chiarini,
presidente Associazione Persona-Ambiente

IL DIRIGENTE SC.Daniela Villa
 
 

 

Allegati: 

Allegato Dimensione
invito_10_settembre_2015.pdf 23.94 KB

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Centro teatrale Corniani a.s. 2015.2016

Categoria Comunicazioni: 

Prot.2503 /C12

Borgo Virgilio, 30.06.2015

AI DOCENTI

Oggetto:  Proposte

   Anche per il prossimo anno scolastico 2015 - 2016 il Centro Teatrale Corniani desidera sottoporre alla Vs attenzione le PROPOSTE PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI SPETTACOLI, LABORATORI E PROGETTI CULTURALI.
Si chiede di visionare le varie proposte e di condividerle con tutti gli insegnanti nelle riunioni che si terranno in questi giorni al fine di valutare e decidere i progetti per il prossimo anno scolastico.

Ad integrare le proposte allegate e riassunte in un’ unico pdf, alcuni approfondimenti dei progetti presentati.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e necessità.

Ringraziando anticipatamente per l’attenzione e in attesa di sentirci a settembre, porgo distinti saluti e auguro una Buona Estate.

 

Margherita Barbi
Segreteria e Amministrazione
info@cornianiteatro.it (link sends e-mail)
+393496073517

 

IL DIRIGENTE SC.
Daniela Villa


 

Allegati: 

Allegato Dimensione
i_burattini_ci_insegnano_a_raccontare_le_storie.pdf 113.89 KB
nel_magico_mondo_dei_burattini.pdf 114.11 KB
progetto_alimentazione.pdf 166.84 KB
proposte_per_anno_scolastico_2015_2016.pd

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Didattica il museo della follia

Categoria Comunicazioni: 

 /

 

Il Palazzo della Ragione a Mantova ospiterà fino al 22 Novembre 2015 il "Museo della Follia", curata dal Professor Mario Alessandro Fiori e da Vittorio Sgarbi, nell' ambito dei progetti di valorizzazione del territorio lombardo in occasione di Expò.

 

L’esposizione si articola in diverse sezioni e ospita una serie di immagini, suoni, supporti audiovisivi e naturalmente molti dipinti.   

Un percorso di forte suggestione che vede come straordinario protagonista Antonio Ligabue , di cui sono presentate moltissime opere e alcuni inediti che ci introducono alla sua originale visione del mondo e della realtà. Ligabue  diventa quasi un compagno di avventure che porta con se lo spettatore in un mondo fatto di luci, colori fiammeggianti , bestie feroci e strani personaggi che popolano la sua personalissima  “giungla padana”.

 

Abacoop presenta alle scuole una proposta di didattica museale dal titolo: “Spiegare la Follia con l’Arte”.

Obiettivo del progetto è accompagnare bambini e ragazzi, ognuno secondo il proprio livello di comprensione, alla scoperta di quegli artisti che nella loro vita hanno incrociato in qualche modo la “ Follia”, ma sono riusciti con la loro Arte, popolata di sogni, colori, mondi fantastici e personaggi stravaganti ad essere meno emarginati e soli, insomma….si sono “ salvati”.

 

La valenza didattica  dei percorsi sta nella molteplicità e modulazione  di temi e sfumature che le diverse opere esposte offrono.

 

Restiamo a disposizione per modalità e approfondimenti, anche presso le sedi dei vostri Istituti.

Federica Pradella  per Abacoop -  cell 333 80 52 426

 

 

 

 

 

Società cooperativa di servizi turistici

Via F.lli Bandiera,10-46100 Mantova

Iscrizione Albo Cooperative n° A221788

P.IVA/ C.F.  02375050206

            Tel 0376 1505174

            Fax 0376 1505176

            Cell 338 5437591

abacoopmn@gmail.com (link sends e-mail)

www.abacoopmn.it (link is external)

 

IL DIRIGENTE SC.
 

 

Allegati: 

Allegato Dimensione
didattica_il_museo_della_follia.pdf


Allegati: 
Allegati riservati: 

materiali didattici innovativi per la scuola primaria

Categoria Comunicazioni: 

 

Borgo Virgilio, 02.07.2015

AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA

Prot.2525 B11 del 23.06.2015

Materiali didattici innovativi a supporto dell’educazione ambientale per le scuole primarie della Lombardia

Giornata formativa rivolta agli insegnanti. L’iniziativa si terrà lunedì 21 settembre 2015 presso Palazzo Lombardia.

 Direzione Generale
Via Pola. 11 – 20124 -  Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it (link sends e-mail)

 

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8200
Milano, 23 giugno 2015

 

Al Dirigente scolastici delle scuole
primarie

Ai coordinatori didattici delle scuole
primarie paritarie

Ai referenti dell’ed. ambientale
degli USR Lombardia

Al sito web

 

Oggetto: materiali didattici innovativi a supporto dell’educazione ambientale per le scuole primarie della Lombardia.

Ufficio Scolastico Regionale e Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, con Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Regione Lombardia, collaborano per promuovere e diffondere l’educazione ambientale nella nostra regione.

A tale scopo, hanno sottoscritto un Protocollo che prevede, tra l’altro, di supportare le Scuole con iniziative e strumenti didattici capaci di stimolare nei ragazzi l’interesse per il proprio territorio e l’acquisizione di conoscenze e competenze che favoriscano, in loro, la crescita di una cittadinanza attiva.

Per l’a. s. 2015/16, oltre alle azioni già previste dalle “Linee d’indirizzo dell’Educazione ambientale e della sostenibilità” e programmate dal tavolo di educazione ambientale dell’USR Lombardia, verrà messa a disposizione delle Scuole primarie lombarde, statali e paritarie, una pubblicazione gratuita dedicata al tema “Alimentazione e salute” che vuole contribuire a far sì che, al termine dell’Esposizione Universale di Milano, resti “un’eredità  immateriale di Expo”.

Questo numero introduce la collana “AmbientiAMOci” che sarà composta da altri tre numeri monotematici riservati al tema dell’Aria, dell’Acqua e dei Rifiuti.

“AmbientiAMOci” propone un modo accattivante di apprendere anche le conoscenze scientifiche attraverso un linguaggio multimediale e con funzioni interattive innovative quale “la realtà aumentata” che permetterà, attraverso l’inquadratura di un’immagine, di far partire un’animazione ricca di dettagli e spiegazioni. I contenuti delle pubblicazioni, messi a disposizione degli insegnanti e delle classi, potranno anche essere scaricati autonomamente dalle famiglie, grazie ad un’applicazione gratuita arricchita di ulteriori animazioni e giochi interattivi.

Il prodotto didattico sarà reso disponibile per le scuole a partire dal prossimo autunno, da parte di ARPA Lombardia con la collaborazione di FLA.

Per conoscere e approfondire gli obiettivi, i contenuti oltre che le innovative funzionalità di “AmbientiAMOci”- utilizzabili in classe, a casa o in altro ambiente extrascolastico – e riflettere sui materiali didattici funzionali all’educazione ambientale nelle scuole primarie, si invitano gli insegnanti interessati a partecipare alla giornata formativa che si terrà lunedì 21 settembre 2015, presso Palazzo Lombardia. I dettagli sull’evento verranno comunicati con successiva nota dell’USR Lombardia.

 

 Il dirigente
Roberto Proietto

 

 

RP/sc
Referente: Simona Chinelli
tel. 02. 574 627 322
Email: schinelli70@gmail.com (link sends e-mail)

  • Condividi questo post su Facebook
  •  
  •  
IL DIRIGENTE SC.
 

Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Progetto EE MM scuola in cammino

Categoria Comunicazioni: 

 

 

Prot. 2521 C12

Borgo Virgilio, 02.07.2015

AI DOCENTI

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

Oggetto: Progetto Il Nordic Walking

Si allega il progetto Scuola in cammino.

IL DIRIGENTE SC.Daniela Villa
 

 

Allegati: 

Allegato Dimensione
scuola_in_cammino.pdf

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF scuola_in_cammino.pdf1.46 MB
Allegati riservati: 

Mantova e Sabbioneta EE MM

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 2326/B07

 

borgo virgilio, 15.06.2015

ai docenti scuola primaria e secondaria

 

 

Gentili Dirigenti e Insegnanti,

inoltro comunicazione relativa all’intenzione dell’Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale UNESCO di proseguire le attività rivolte alle scuole per l’anno scolastico 2015/2016.

Al più presto verrà inviata ulteriore comunicazione che presenterà con maggiore dettaglio le azioni che si stanno programmando.

Nel frattempo vi chiedo di considerare la nostra proposta nell’ambito della programmazione della attività didattiche per l’anno scolastico 2015/2016.

Per qualsiasi informazione o precisazione potete contattare il nostro ufficio attraverso i riferimenti in calce alla comunicazione allegata.

 

A tutti auguro un buon fine di anno scolastico e buone ferie.

Mariangela Busi

 

 

Mariangela Busi

Comune di Mantova

Settore Attività Culturali, Turismo e Promozione della Città

Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale UNESCO

Via Frattini 60 – 46100 Mantova

www.mantovasabbioneta-unesco.it

Tel. +39 0376 338677  Fax +39 0376 2738037

Il dirigente sc.daniela villa
 

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF didattica_unesco_a.s._2015_2016.pdf51.84 KB
Allegati riservati: 

Mostre autunnali

Categoria Comunicazioni: 

Prot.2529 /B07

Borgo Virgilio, 03.07.2015

 

 

 

Con molto piacere segnalo in anteprima le mostre organizzate da Arthemisia Group in programma per l'autunno.

7 città per 10 esposizioni che spaziano dall'Antico Egitto all'arte del Novecento: varie e differenti proposte didattiche che speriamo possano essere di vostro interesse.
In allegato invio la locandina di presentazione, anche in versione stampabile.

Sarò lieta di ricontattarvi dopo le vacanze estive con maggiori dettagli sulle singole mostre.

Cordiali saluti,
Gabriella Valente

--

ARTHEMISIA GROUP

...................................................

Gabriella Valente

Promozione mostre

...................................................

Arthemisia Group srl

Palazzo Montoro - Via di Montoro 4

00186 Roma

T +39 06 915 110 55 - F +39 06 678 18 46

promozione2@arthemisia.it (link sends e-mail)

http://www.arthemisia.it (link is external)

 


 

 

Allegati: 

Allegato Dimensione
autunno_arthemisia.pdf 2.88 MB
Allegati: 
Allegati riservati: 

Bando di concorso i giovani ricordano la Shoah

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 2559/B02

Borgo Virgilio, 10.07.2015

AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Bando di concorso ”I giovani ricordano la Shoah” – Anno Scolastico 2015/2016

Termini di consegna degli elaborati, via posta ordinaria, entro il giorno 1 dicembre 2015. Dettagli in allegato.

 Direzione Generale
Via Pola. 11 – 20124 -  Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it (link sends e-mail)

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8990
Milano,  07 luglio 2015

Ai dirigenti scolastici delle scuole statali
Ai coordinatori delle attività didattiche delle scuole paritarie
della Lombardia

Ai docenti referenti per le Consulte Provinciali degli Studenti

LORO SEDI

e p.c Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia

Al sito web dell’ USR Lombardia

Oggetto: Bando di concorso ”I giovani ricordano la Shoah”. Anno Scolastico 2015/2016

La Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, con nota prot. n. AOODGSIP R.U. 4241 del 02/07/2015, nell’ambito delle iniziative che saranno realizzate nel nostro paese per celebrare il “Giorno della Memoria” della Shoah, ha comunicato le modalità per l’adesione al Concorso “I giovani ricordano la Shoah”, relativamente all’anno scolastico 2015/16, giunto alla XIV edizione e rivolto a tutti gli allievi del primo e del secondo ciclo di istruzione.

Gli elaborati dovranno pervenire via posta ordinaria a questo Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio V – via Pola, 11 – 20124 Milano entro il 1 dicembre 2015. Per le informazioni dettagliate sulle varie fasi del concorso, si rimanda al Bando allegato.

Si ricorda che le domande dovranno essere corredate della scheda (Allegato 1) debitamente compilata.

Le SS.LL. sono pregate di dare all’iniziativa la diffusione più ampia, al fine di promuovere studi e approfondimenti, da parte dei giovani, attraverso varie progettualità, momenti di riflessione e di dibattito sul tema.

Cordiali saluti

 

Il dirigente
Roberto Proietto

 

Allegati

RP/ta
Referente:
Tullia Angino
M.I.U.R. – U.S.R. Lombardia
tel. 02 574 627 249   Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it (link sends e-mail)

IL DIRIGENTE SC. dANIELA vILLA
 

 
   
 


Allegati: 
Allegati riservati: 

Corso di formazione per docenti di tutte le scuole dedicato al cyberbullismo

Categoria Comunicazioni: 

Prot2558 /C08

Borgo Virgilio, 10.07.2015

AI DOCENTI

I.C. VIRGILIO

Corso di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado dedicato ai temi del cyberbullismo – anno scolastico 2015-2016

Il corso sarà attivato in ogni ambito territoriale nel periodo da fine settembre a dicembre 2015, della durata di tre ore, dalle 14:30 alle 17:30. Seguiranno successive comunicazioni in merito alle sedi e date di svolgimento degli incontri.

 Direzione Generale
Via Pola. 11 – 20124 -  Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it (link sends e-mail)

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8737
Milano,  02 luglio 2015

Ai Dirigenti degli Ambiti territoriali
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai referenti del cyberbullismo degli AT
Al sito web

Oggetto: corso di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado dedicato ai temi del cyberbullismo – anno scolastico 2015-2016.

L’USR Lombardia, in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni della Lombardia e Co.re.com Lombardia, ha organizzato un corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado sui temi del cyberbullismo, in attuazione delle Linee d’orientamento sul bullismo/cyberbullismo del MIUR (allegato 1).

Il corso, che si propone di fornire alle scuole gli strumenti per attivare percorsi di sensibilizzazione e prevenzione sul tema, sarà attivato in ogni ambito territoriale (1 a Lodi, Cremona, Mantova, Como, Lecco, Varese, Sondrio, Pavia, 2 a Bergamo e Monza e Brianza, 3 a Brescia e a Milano), nel periodo da fine settembre a dicembre 2015, della durata di tre ore, dalle 14.30 alle 17.30.

Il percorso di formazione sarà articolato in tre incontri, contraddistinti dai seguenti contenuti e approcci metodologici:

1) A cura della Polizia Postale e delle Comunicazioni: organizzazione e competenze della Polizia Postale e delle Comunicazioni; reati informatici di  specifica competenza (pedofilia online; cyberbullismo; gravi forme di reato contro la persona e contro i minori commessi via web); i servizi della Rete (email, pagine web, newsgroup, chat, sistemi di file sharing, comunità virtuali, social network), caratteristiche e indicazioni utili per un uso corretto;
come configurare il PC e la Rete per una maggiore sicurezza; quali strumenti usare per proteggere i minori durante la navigazione.

2) A cura dell’ Ufficio Minori: segni rivelatori di maltrattamenti ed abusi sessuali; bullismo; competenze del Tribunale per i minori. A cura di della Dott.ssa Giorgia Minotti, Ufficio Sanitario della Questura di Milano: nuovi modi di stare in relazione (cenni alla comunicazione e contestualizzazione all’ interno della scuola); bullismo e cyberbullismo quali fenomeni relazionali (fattori di rischio e fattori di protezione); il ruolo del docente, dalla prevenzione all’ intervento.

3) A cura del Co.re.com Lombardia: organizzazione e competenze del Co.re.com; i meccanismi della rete, diffusione e indicizzazione dei contenuti; come verificare la reputazione digitale; indicazioni per l’impostazione della privacy sui principali social network e buone abitudini; istruzioni pratiche su come segnalare contenuti offensivi; lo Sportello Help Web Reputation. L’incontro sarà caratterizzato da un approccio pratico-laboratoriale.

Questo Ufficio, per l’anno scolastico 2015-2016, intende offrire con il corso di formazione di cui sopra, l’occasione affinché gli istituti scolastici, in attuazione della propria autonomia, possano valorizzare le progettualità in corso o costruire le competenze necessarie per potenziare l’azione formativa nei confronti del cyberbullismo.

Si ricorda che non si svolgeranno i consueti incontri nelle scuole con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che sarà altresì disponibile a supportare le scuole che si impegneranno a formare il personale docente e che garantiranno l’attivazione di percorsi e moduli sul tema, inserendoli nel Piano dell’offerta Formativa.

Per le sedi e le date di svolgimento degli incontri in ogni ambito territoriale si rimanda ad una successiva comunicazione così come per le modalità di iscrizione.

Il dirigente
Roberto Proietto

R/sc
Referente: Simona Chinelli
schinelli70@gmail.com (link sends e-mail)
02 574 627 322

IL DIRIGENTE SC.DANIELA VILLA
 

 

Allegati: 

Allegato Dimensione
linee_di_orientamento.pdf 1.91 MB

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF linee-di-orientamento.pdf1.44 MB
Allegati riservati: 

Progetto Campagna di Russia del Comune di Borgo Virgilio scuola secondaria

Categoria Comunicazioni: 

Borgo Virgilio, 13.07.2015

AI DOCENTI SCUOLA

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Si allega il progetto del Comune di Borgo Virgilio relativo alle iniziative sulla campagna di Russia

 

IL DIRIGENTE SC.Daniela Villa
 

 

 

Allegati: 
Allegati riservati: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Generali
Istituto Comprensivo di Virgilio - Via Amendola, 1 46030 Virgilio (Mantova) Italy - C.F. 93034870209 - C.M. MNIC810000E - Tel. +39 0376 440 299
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )